Viaggi & Vacanze

Gli aereoporti più belli del mondo

Aereoporti, croce e delizia dei viaggiatori…In passato infatti gli aereoporti erano considerati solo e unicamente come luoghi di passaggio, posti in cui ci si fermava per una breve sosta prima di prendere la prossima coincidenza dell’aereo, luoghi in cui si passava la notte seduti in scomode poltrone attendendo che il volo in ritardo partisse, oppure posti dove trascorrere appena un’ora in attesa di partire sfogliando annoiati qualche rivista.

Oggi invece gli aereoporti di tutto il mondo si sono trasformati in qualcosa di più di un luogo di passaggio ed hanno subito un processo di ammodernamento che li ha fatti diventare luoghi piacevoli e confortevoli dove trascorrere qualche ora in pieno relax e senza alcuno stress, iniziando proprio da li la vostra vacanza.

Il primo aereoporto che vogliamo proporvi è consigliato in particolare alle famiglie con bambini piccoli. Si tratta del Dallas/Fort Worth. Si sa infatti che i bambini non amano molto passare il tempo in luoghi noiosi come l’aereoporto seduti sulle poltrone senza nulla da fare, ma non preoccupatevi, se siete all’aereoporto di Dallas potrete usufruire di un’area giochi dedicata ai più piccoli dove i vostri figli trascorreranno il tempo in libertà divertendosi.

Per quanto invece riguarda l’architettura, ovvero aeroporti belli e maestosi, uno dei migliori è senza dubbio il Barajas di Madrid, che grazie alla sua struttura ha vinto il premio Stirling.

Non dimentichiamoci poi l’avveneristico aereoporto di Singapore fornito niente meno che di piscina panoramica, una spa, saloni di bellezza, un cinema, un centro multimediale conPlayStation, dove di certo non vi annoierete.

Se amate la tecnologia allora all’aereoporto di San Francisco troverete quello che fa per voi con un’area totalmente dedicata alla tecnologia.

Nell’aeroporto di Schiphol ad Amsterdam invece potrete visitare il Rijks museum, il cui ingresso è gratuito.
Se amate lo shopping invece l’aereoporto di Heathrow a Londra è quello che fa per voi con i suoi 671 mila metri quadri di estensione.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */