Le Cinque Terre con la loro costa rocciosa e il mare azzurro fra calette e scogli da sempre attira molti turisti attratti dalla bellezza di questi luoghi e dalla semplicità della gente del luogo sempre accogliente e gentile.
Se avete intenzione di visitare le Cinque Terre non potete proprio perdervi alcuni luoghi stupendi assolutamente da vedere. Ecco allora un’elenco per viversi a pieno la bellezza e il piacere di un viaggio nelle Cinque Terre.
Partiamo da Monterosso al Mare l’unico luogo che vanta anche spiagge attrezzate. La zona è molto tranquilla, frequentata particolarmente da famiglie, in particolare appunto quella di Monterosso. Più in la invece, verso Fegina, troviamo due piccole spiagge suggestive e mozzafiato, quella del Gigante, dove c’è una statua di un gigante che sorregge la scogliera e la spiaggia di Tragagià.
Dopo Monterosso si trova Vernazza che sorge su un promontorio a picco sul mare, conta una piccola spiaggia di fronte alla piazzetta centrale. Dal 15 al 28 luglio il borgo festeggia il Vernazza Festival con numerosi artisti pronti ad esibirsi gratuitamente.
Corniglia invece è il borgo più piccolo dei cinque e si trova in posizione centrale. Inoltre è l’unico borgo che non si affaccia direttamente sul mare. Si trova, infatti, sulla cima di un promontorio circondato da vigneti. Nel lato del paese che da sul mare invece troviamo la spiaggiadi Guvano, costituita principalmente da sassi, selvaggia e incontaminata. Corniglia inoltre è collegata a Vernazza da una passeggiata a picco sul mare.
Manarola invece si trova nella gola che scende verso il mare ed è racchiusa tra due speroni rocciosi con un piccolo approdo. Manarola ha una bella marina e alcuni scogli dove prendere comodamente il sole.
Riomaggiore infine è il borgo più orientale delle Cinque Terre e conta una stupenda spiaggia vicino alla marina chiamata Fossola.
Di Valentina Vanzini