Viaggi & Vacanze

Splendido e selvaggio Cilento

Cilento, patrimonio dell’umanità, Cilento dalla natura selvaggia, Cilento bellissimo, con le sue spiagge bianche o ghiaiose e le acque cristalline. Ecco allora i comuni più affascinanti del Cilento.

Il primo è Monte di Luna che sorge nei pressi di Marina di Camerota, nel Cilento, fra un paesaggio incantevole e una località che vi farà innamorare. Monte di Luna, circondata da due piccolo promontori provvisti di torri, infatti si trova in una zona di costa ricco di ulivi secolari.

Troviamo poi Pisciotta Palinuro con le sue piagge tranquille e isolate, caratterizzate da ciottoli e sabbia dorata. La zona del litorale è veramente suggestivo, ornato da ulivi e dalle abitazioni bianche del Paese.

Punta Tresino a Santa Maria di Castellabate fra lunghe spiagge dorate e scogliere mozzafiato a picco sul mare. Questa zona è meta di molti turisti sia italiani che stranieri.

La più conosciuta spiaggia di Agropoli invece è la baia di Trentova, che prende il nome dallo scoglio dell’isola, la spiaggia, ricca di suggestione e mistero, ospita delle splendide grotte.

Ecco poi Marina di Camerota, nota con il nome di “Perla del Cilento”, il centro più popoloso del comune di Camerota. La zona si trova immersa nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, è dunque considerata patrimonio dell’umanità dall’Unesco quale patrimonio mondiale dell’Umanità. Da nove anni inoltre questa splendida località riceve la Bandiera Blu europea.

La spiaggia di Punta Licosa a Castellabate è invece inserita nel suo stupendo Parco Marino Nazionale, uno dei primi e più belli in tutta Italia.

Gole del Calore a Felitto invece regala l’esperienza del fiume Calore salernitano che scorre nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, qui potrete organizzare in estate escursioni in canoa o in pedalò.

Pioppi invece a Pollica alterna spiagge bianche e dorate a strapiombi e scogliere a picco sulle acque cristalline.

Di Valentina Vanzini

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */