Finalmente è stato inaugurato a Londra lo Shard of Glass, ossia il grattacielo più alto d’Europa il cui nome significa “la scheggia di vetro”. Lo Shard of Glass infatti con i suoi 309,6 metri d’altezza si attesta come il grattacielo più alto d’Europa, basti pensare che il famoso grattacielo è visibile da ogni angolo della città, e si prepara a divenire il nuovo simbolo di Londra.
L’edificio è stato progettato e ideato dal famoso architetto italiano di fama internazionale Renzo Piano. Lo Shard of Glass possiede una particolare forma a piramide ed è completamente rivestito di vetro, inoltre non solo è il più alto d’Europa, ma rispetta anche la natura, infatti il 95% dei materiali utilizzati per costruirlo sono riciclati.
Migliaia di persone hanno assistito all’evento di inaugurazione del grattacielo che è stato corredato da un meraviglioso show di laser multicolore che, partiti dai quartieri di Gherkin e di Canary Wharf, hanno illuminato il cielo della capitale britannica di tutti i colori per tutta la notte.
Nell’aria della capitale britannica invece era stata diffusa la musica suonata dalla London Philharmonic Orchestra. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti anche il Principe Edward, Duca di York, e il Primo ministro del Qatar, uno dei maggiori finanziatori del progetto.
Lo Shard of Glass si trova nel quartiere di Southwark, nella zona del London Bridge, conta ben 95 piani di cui 72 abitabili. All’interno del grattacielo inoltre si troveranno appartamenti, uffici, ristoranti e hotel di lusso. Si prevede poi che nel febbraio del 2013 aprirà anche una piattaforma panoramica situata al 69° piano.
Lo Shard of Glass, oltre ad essere il grattacielo più alto d’Europa,detiene diversi altri record: quello di edificio più alto del Regno Unito; quello di struttura più alta di Londra e quello di 45esimo grattacielo più alto al mondo.
Di Valentina Vanzini