Quali sono le torri più inclinate al mondo? La rivista Economist ha stilato una divertente ed interessante classifica che elenca le strutture architettoniche più imclinate al mondo. Partiamo dalla prima e pià conosciuta Torre di Pisa, nostrana struttura inclinata di ben 3,97°, che da anni attira miglioni di turisti e nei secoli ha scatenato le fantasie di poeti e cantori.
Ma attenzione, non è solo la famosa Torre di Pisa ad essere pendente. L’Economist ha infatti mostrato con un grafico le altre torri del mondo che sono state costruite inclinate e pendenti.
Ad esempio l’insospettabile Big Ben, simbolo di Londra, è la Torre dell’orologio del Palazzo di Westminster. Troviamo poi la torre della chiesa di Suurhusen fra le colline verdi della Germania, questa particolare torre possiede niente meno che il primo posto per la torre più inclinata del mondo. Il Big Ben infatti ha una pendenza di 0,26° mentre la torre della chiesa di Suurhusen vanta una pendenza di ben 5,19°.
Tra gli edifici più inclinati del mondo troviamo inoltre un’altra struttura che si trova in Germania, stiamo parlando di Bad Frankenhausen che è pendente di 4,8°. Nell’elenco poi torniamo in Italia con le torri Garisenda e degli Asinelli di Bologna, la prima con 4,0° di pendenza mentre la seconda ha una pendenza di 1,3°.
Nelle steppe della Russia siberiana invece sorge la Torre di Nevjansk, questo monumento è alto 64 metri ed è la chiesa più alta nella regione ed anche la più pendente con ben 3,0° di pendenza.
E voi quale torre pendente preferite? Russia, Germania o Italia? Una buona idea per un’uscita fuori porta sarebbe una visita alla famosissima Torre di Pisa, alla scoperta della verde e solare Toscana, fra buon cibo, bella compagnia e paesaggi stupendi.
Di Valentina Vanzini