Un viaggio a Parigi alla scoperta della città più romantica al mondo dove però potrete trovare anche un’ottima cucina. Quella francese è considerata una delle cucine migliori del mondo, sapori particolari, dolci, salati, speziati dedicati a palati raffinati.
In realtà i gusti della cucina francese sono molto diversi dai nostri, innanzitutto per quanto riguarda i sapori, ma anche per la composizione dei pasti sia a cena che a pranzo. Scordatevi dunque la nostra classica pasta o il pane e lasciatevi conquistare dalla cucina francese. I menù serviti durante i pasti francesi sono formati da 3 portate. Innanzitutto gli antipasti e i primi piatti detti hors-d’oeuvres o entrées, poi i secondi, considerati il piatto principale, detti plats e i desserts.
Le entrèes, i primi piatti, sono di solito costituite da insalate, le salades, mousse e patè di carne o di pesce, piattini di gustosi sottaceti, detti assiette de crudités, salumi come lo jambon de Paris , i Jambon cru e il saucisson salame. Potrete assaggiare anche il potage, un passato di verdure, la soupe, una classica minestra, il brodo concentrato, detto consommé. Per i palati più raffinati invece si possono gustare piatti di ostriche, huitres in francese, i crostacei, crustaces, e i frutti di mare detti fruites de mer.
I plats, ovvero i secondi costituiscono il piatto principale del pasto, sono divisi tra carni dette viandes e pesci detti poissons, con i relativi contorni, garnitures, a volte, come detto, di pasta, pate, più spesso costituiti da patate, pommes de terre, fritte, frites, bollite à l’anglais, crocchette, Dauphine. Per terminare un buon pasto infine vi consigliamo un dessert, paste di solito farcite con molta panna montata ( la chantilly), ma anche i formaggi, i cossidetti fromages.
Di Valentina Vanzini
La Cucina Francese,