Il sito Skyscanner stila la classifica dei musei più interessanti al mondo dedicati al cibo. Il primo in classifica è il Museo della Scodella di Noodle. Creata dall’azienda giapponese dei Nissin Foods che per celebrare il compleanno dei 50 anni della famosa scodella ha voluto dedicargli uno splendido museo. Al secondo posto troviamo negli Stati Uniti il museo delle Patate in Idaho. Dove potrete vedere dal vivo la patata più larga del mondo, con un ampiezza di ben 25 pollici, ma anche tantissime varietà di tuberi dalle forme davvero divertenti.
Se invece siete amanti della carne speziata vi consigliamo di andare in Germania a Berlino dove troviamo un bar dedicato ai currywurst . Sempre negli Stati Uniti ad Austin troverete il fantastico Spam Museum, il museo più vintage della storia con ben 16 mila mq di manufatti, giochi di carne in scatole e pubblicità vintage. Se invece preferite il formaggio vi consigliamo il Museo Olandese del Formaggio, che si trova vicino al negozio di Alkmaar, famoso in tutto il mondo per gli appassionati di questo cibo.
E se siete degli anni ’30 non potete non ricordarvi dei Jell-O un vero e proprio must dell’epoca il cui grande testimonial era stato Bill Cosby. A New York i Jell-O vengono celebrati in un museo apposta con tanto di gadget e oggetti vintage dedicati a questo cibo. A Loira invece troviamo il Musée du Champignon in St-Hilaire-St-Florent, dove potrete assaggiare le varietà più rare di funghi esistenti al mondo. E se amate i sapori forti vi consigliamo di fare un giro in Wisconsin al Mount Horeb Mustard Museum dove sono custoditi più di cinquemila tubetti di senape.
Fra i musei particolari in Italia invece troviamo il museo dell’Ulivo che si trova in Liguria dove potrete visitare i frantoi e le piante oltre a vedere come viene prodotto uno dei migliori oli al mondo. In ultima posizione infine uno dei musei più strani al mondo, anche fra quelli riguardanti il cibo, ecco infatti in Virginia, negli Usa, il Museo del Cibo Bruciato.
Di Valentina Vanzini