Viaggi & Vacanze

La Toscana leader del turismo enogastronomico

Il turismo enogastronomico è un tipo di turismo volto alla conoscenza e all’esplorazione delle tradizioni enogastronomiche locali.

enogastronomia

Da qualche tempo questo tipo di turismo è sempre più in voga e sono sempre di più le persone che si mettono in viaggio per scoprire e gustare sapori e pietanze delle regioni italiane.

La Toscana è sicuramente leader indiscussa di questo tipo di turismo. La regione enogastronomica di questa regione infatti si intreccia indissolubilmente con la sua storia e con la sua cultura molti prodotti tipici toscani sono da tempo famosi in tutto il mondo come nel caso dell’olio e del vino.

Non è un caso che si moltiplicano i tour operator italiani e stranieri che offrono pacchetti vacanza interamente dedicati alla scoperta dei prodotti tipici della Toscana. La scelta infatti è veramente ampia.

Per quel che riguarda il vino bisogna ricordare che negli anni scorsi la Toscana ha vinto il Traveller’s Choiche Award che l’ha premiata per il turismo gastronomico mondiale. Il Chianti è ovviamente il cuore pulsante del turismo enologico toscano con i vini come il Chianti Classico, il Chianti Superiore ed il Montepulciano, tanto da essere stato ribattezzato Chiantishire.

Per quello che riguarda l’olio è un itinerario molto celebre La Strada dell’Olio dei Monti Pisani che divide la pianura di Pisa da quella di Lucca. Questa strada comprende cinque comuni (San Giuliano Terme, Buti, Calci, Vecchiano e Vicopisano) ed è un percorso nel quale si possono ammirare le bellezze di questa regione e degustare l’eccellenza dell’Olio extravergine d’oliva Toscano.

Ma non solo vino ed olio, come si sa la Toscana ha una vastissima tradizione gastronomica che offre una varietà sconfinata di pietanze. Innanzitutto carne come famosissima bistecca alla fiorentina ed i numerosi salumi locali (lardo di colonnata, finocchiona, prosciutto toscano eccetera), ma non solo: zuppe e minestre gustose come la ribollita, la zuppa di farro, il pancotto e la pappa al pomodoro, primi dai sughi gustosi e ricchi come nel caso del ragù di cinghiale fanno leccare i baffi a milioni di turisti tutti gli anni.

E i turisti sembrano infatti apprezzare i soggiorni negli agriturismi, spesso primi produttori di prodotti tipici locali, nei quali è possibile conciliare una vita immersa nella bellissima natura di questa regione con i sapori genuini che hanno resi famosa questa regione.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */