La paura di volare è una delle fobie più diffuse e invalidanti.
Le statistiche a proposito parlano chiaro, evidenziando come oltre il 50% della popolazione italiana sia preda di ansie e timori più o meno marcati e incontrollabili quando si tratta di rinunciare ai mezzi di trasporto terrestri e di salire su un aereo. Le conseguenze sono numerose e vanno dal sobbarcarsi viaggi lunghissimi in treno o auto pur di evitare la situazione temuta, arrivando finanche a rinunciare del tutto alle trasferte, di lavoro o piacere, se proprio non si può fare a meno di prendere l’aereo, con gravi ripercussioni sia sociali che lavorative.
Come vincere la paura di volare?
Questa fobia, che nel gergo tecnico della psichiatria è definita aviofobia (o aerofobia), colpisce indipendentemente dal sesso (anche se pare che gli uomini costituiscano la maggioranza degli aerofobici) e a prescindere dal fatto che si sia o meno viaggiato precedentemente in aereo e che si siano o meno avute in passato delle esperienze di volo negative, benché queste ultime possano rappresentare uno dei fattori che scatenano le ansie successive. A niente paiono servire le rassicurazioni razionali, corredate di dati e statistiche, che si danno a chi soffre di questo problema per convincerlo del fatto che l’aereo è il mezzo più sicuro, di gran lunga meno rischioso di treni ed automobili. Il timore persiste!
La paura di volare è infatti una sindrome dello spettro ansioso che ha origini legate a paure inconsce e difficilmente eliminabili con dati e freddi ragionamenti logici. Essa può manifestarsi con più o meno gravità, da lievi stati di malessere a veri e propri attacchi di panico, ed i sintomi caratteristici sono uno stato di timore intenso che può evidenziarsi già diversi giorni prima del temutissimo volo (la cosiddetta ansia anticipatoria), problemi del sonno, dell’appetito o dell’attenzione e diversi segni e sintomi fisici, come sudorazione, tremori, accelerazione del respiro e del battito cardiaco. Ma si può superare la paura di volare?
Quando si presenta nelle forme più leggere, alcuni semplici accorgimenti potranno aiutarci a superare la paura dell’aereo, abbassando la tensione e riducendo i timori. Si potrà ad esempio cercare di distogliere i pensieri dalle preoccupazioni generate dal volo leggendo un libro che ci appassioni, oppure ascoltando la nostra musica preferita o ancora guardando un film. Arrivare in anticipo al check-in dandosi il tempo di familiarizzare con la situazione temuta può essere un ulteriore stratagemma per abbassare la tensione, mentre far uso di bevande alcoliche o che contengono teina o caffeina potrebbe risultare davvero controproducente. Riposare bene il giorno precedente, magari aiutandosi con un leggero calmante naturale come la valeriana può avere i suoi effetti positivi, così come affrontare il volo in compagnia di una persona fidata. Evitate poi i posti vicino al finestrino, la vista dell’altezza potrebbe scatenare ansie e irrefrenabili pensieri catastrofici.
Se i sintomi sono invece più intensi e la paura incontenibile, rivolgersi ad uno psichiatra o uno psicoterapeuta potrebbe essere la sola strada percorribile per superare le angosce. Le fobie sono trattate con successo mediante interventi di tipo cognitivo-comportamentale che, con l’insegnamento di tecniche di meditazione e rilassamento e attraverso l’esposizione graduale alla situazione temuta, aiutano a gestire le ansie e superare i pensieri disfunzionali e catastrofici che innescano e perpetuano le paure portando fino agli attacchi di panico. Per non ricorrere ai farmaci, una ulteriore possibilità è quella di frequentare uno dei molti corsi intensivi organizzati dalle compagnie di volo per superare la paura di volare: questi incontri, nel quale ci si ritrova con persone che hanno lo stesso problema, sono in genere a pagamento e durano uno o due giorni.
La speranza è che questi consigli vi siano utili e che, una volta vinta la paura di volare, possiate festeggiare con un viaggio in aereo verso la meta dei vostri sogni! Vi consigliamo di perdere tempo e prenotare i vostri voli Ryanair su volagratis!