Se avete in mente una bella vacanza sull’incantevole isola di Tropea, sappiate che è una meta turistica estremamente economica, ma con risvolti favolosi, grazie ad acque cristalline, fondali mozzafiato e numerose località da non perdere proprio nei suoi dintorni, come Capo Vaticano, Grotticelle, Zambrona e Joppolo. Il mare di Tropea, per le sue acque turchesi, è stato annoverata nella classifica delle spiagge più belle d’Europa dalla celebre voce del Sunday Times. Tropea possiede oltre 2 chilometri di spiagge dalla sabbia bianca e fine e più di un chilometro di costa rocciosa. Ma non è finita qui. Visitando il centro storico noterete numerosi edifici signorili, all’esterno dei quali si possono ammirare i settecenteschi balconi e gli imponenti “Portali” posti all’ingresso dei palazzi con i più importanti stemmi delle famiglie della vecchia aristocrazia locale. Altro punto forte è la cucina: potrai infatti gustare i migliori prodotti tipici del posto, come la famosa Nduja e le cipolle rosse di Tropea con tutti i suoi derivati, come la marmellata, in tutti i piccoli ristoranti sparsi in ogni angolo del centro storico. A poca distanza del centro storico, troviamo invece il porto turistico, che conta oltre 400 posti barca, con pontili galleggianti provvisti di impianti elettrico, idrico e anti-incendio, che permette di raggiugere in brevissimo tempo le Isole Eolie e le suggestive cittadine, quali Capo Vaticano, Parghelia, Ricadi, Briatico e Zambrone. Non potete assolutamente perdervi la Cattedrale, di stile normanno, danneggiata gravemente, fino a distruggerla, da un terremoto nel 1905 e ricostruita fra il 1927 e il 1931. All’interno vengono conservate numerose opere d’arte, tra cui un crocifisso nero della fine del XVI secolo e la Madonna di Romania, coperta di lamine d’argento, meravigliosa espressione dell’epoca bizantina.