La città di Bruxelles è una delle capitali che vengono visitate in seconda battuta, ovvero dopo aver già terminato il classico giro delle capitali europee. In realtà, la città è piena di grandi attrattive e spesso riesce a convincere anche il viaggiatore più sfiduciato che ne è valsa la pena. A Bruxelles difficilmente ci si annoia, abbiamo il maestoso Grand Place, che non fa rimpiangere le grandi piazze delle capitali, il Museo del Fumetto e il suo Museo di Belle Arti, con tutte le opere dei migliori artisti fiamminghi, gli itinerari Art Nouveau, la prelibata cucina locale e una birra di altissimo livello, una delle migliori del mondo. Se siete intenzionati a visitare Bruxelles, non potete perdervi la Grand Place, considerata una delle più belle piazze del mondo, ormai da tempo Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Ogni visita a Bruxelles dovrebbe iniziare da qui, al mattino quando c’è il mercato dei fiori o di sera, con le luci gialle che creano un’atmosfera incantevole. Il protagonista principale della Grand Place è l’Hotel de la Ville, con il San Michele che dall’alto domina tutta la città. Altro luogo di grande interesse è l’Atomium, una singolare struttura che si trova nel Parco Heysel, nella periferia nord di Bruxelles. Questo è alto circa 102 metri e rappresenta un cristallo di ferro ingrandito 165 miliardi di volte. Ognuna delle 9 sfere che formano l’Atomium ha un diametro di 18 metri, che le rende adatte ad ospitare mostre, convegni, concerti, conferenze e grandi feste private, oltre alle normali normali esposizioni giornaliere. La struttura fu realizzata per l’Esposizione Internazionale del 1958, e doveva avere vita breve per poi essere smantellato, ma ha resistito al tempo ed è rientrato a pieno titolo nei monumenti di Bruxelles da non perdere.