Viaggi & Vacanze

Attrazioni, antichità e turismo a Cagliari

Fondata dai Fenici, colonizzata in seguito dai Cartaginesi, occupata dai Romani e poi contesa da Pisani e Spagnoli, la città di Cagliari conserva nei palazzi, nelle chiese, nelle opere d’arte, nella lingua, il segno della sua lunga e movimentata storia. Alla sommità del colle Castello, è la cittadella fortificata con le sue bianche mura e le alte torri medioevali, a dominare lo spazio cittadino. Nel vecchio quartiere del Castello, sede un tempo del potere civile, militare e religioso, si respira l’aria più antica di Cagliari e si concentrano le attrazioni più interessanti, con viuzze e scorci incredibili. Altrettanto caratteristici e ricchi di testimonianze storiche sono gli altri quartieri del centro storico, come Marina, Stampace e Villanova, dove tra botteghe artigiane, trattorie e mercatini, si scoprono splendidi resti archeologici, musei e chiostri, che amplificano il caloroso spirito dei cagliaritani. Oltre alla semplice storia e cultura, il capoluogo sardo offre tante meraviglie naturali, quali aree lagunari popolate da numerose specie di uccelli, parchi verdi e magnifiche spiagge che durante la bella stagione si animano di giorno e di notte, diventando un luogo incredibile per il relax e il divertimento con migliaia di turisti che imperversano nelle strade e nei locali della zona. Pezzo forte del luogo è il Bastione di Saint Remy, edificato tra il 1896 e il 1902 sugli antichi bastioni spagnoli della Zecca e dello Sperone per collegare il castello alla città bassa. Lo scenografico belvedere in granito e calcare è unico e comprende una scalinata formata da due rampe che si uniscono in un pianerottolo da cui si accede alla Passeggiata Coperta, con un vasto ambiente dipinto e chiuso da grandi arcate.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */