Viaggi & Vacanze

Hotel ad Amsterdam, la città dei tulipani

Come districarsi tra i vari quartieri di Amsterdam nel tentativo di cercare l’hotel per il proprio soggiorno e… per le proprie tasche?!? Amsterdam offre una varietà di alloggi che vanno da quelli più economici, una e due stelle, a quelli di lusso. Sceglierlo potrebbe essere più facile grazie a questa utile guida.

tulipani amsterdam

Amsterdam è da sempre definita come la città più tollerante e multiculturale d’Europa. In realtà è vero ed è famosa proprio per questo! Ogni anno è la meta di viaggio preferita da migliaia di turisti che vogliono respirare l’aria libertina di Amsterdam, fatta non solo di coffee shop e prostituzione, ma la libertà di poter andare liberamente in bici per la città, la libertà di vivere la propria sessualità, la libertà di potersi perdere nella sua architettura del XVII secolo… E’ definita la “Venezia del Nord” per la caratteristica di essere una città circondata da canali di acqua e di essere costruita su di essi! E’ una città che si può visitare in tutto l’anno ma il periodo ideale è tra giugno e agosto, il periodo più caldo. Per prenotare un hotel ad Amsterdam in questo periodo bisogna muoversi di anticipo, data l’alta richiesta.
Nella zona della stazione Amsterdam Centraal e Piazza Dam, sono presenti in particolar modo alloggi molto economici, hotel di una e due stelle. Considerando la tipologia di turisti che maggiormente arrivano in città ogni anno, principalmente giovani, queste strutture rappresentano la soluzione ideale per garantirsi un soggiorno ad un prezzo conveniente. La qualità dei servizi non è alta ma se siete persone che si adattano facilmente e l’unica cosa che interessa quando si sceglie un hotel è la presenza di un letto e di una pulizia adeguata, bhé, allora non resta che sceglierli. Quali servizi offrono?

  • Camere singole, matrimoniali o triple dotate di bagni privati;
  • televisione in camera, che ci permette di vedere i canali via cavo;
  • rete wireless gratuita e veloce, che ci permette di navigare in internet;
  • colazione intercontinentale. Non tutti però offrono questo servizio compreso nel prezzo;
  • personale poliglotta e sempre disponibile a soddisfare qualsiasi richiesta gli venga posta e pronto a dare consigli per godere al massimo il soggiorno.

Nonostante le basse pretese dei clienti, la qualità è comunque garantita! Quasi tutti sono presenti vicini a fermate della metropolitana, anche se ad Amsterdam è possibile girare facilmente sia a piedi che fittando una bici essendo molto concentrata.

hotel a amsterdam
Dalla zona della stazione è possibile raggiungere facilmente il famoso “Red Light District”, il quartiere a luci rosse. Oltre alla presenza delle numerose vetrine con le bellissime ragazze in mostra, questo quartiere è famoso per la sua vita notturna: bar, coffee shop, ristoranti, teatri e sexy-shop, la fanno da padrona. Famoso per essere molto trasgressivo, il Red Light District è caratterizzato anche da un’atmosfera gotica e, perdersi passeggiando per i suoi viali fino ad arrivare alla chiesa gotica Oude Kerk, è davvero suggestivo!

Se si vuole soggiornare ad Amsterdam ma senza rinunciare al lusso, è possibile scegliere tra la varietà di hotel a quattro stelle e a cinque stelle concentrati nella zona dove sono presenti i più importanti musei della città e lungo i principali canali (Singel, Herengracht, Keizersgracht e Prinsengracht). Ad Amsterdam gli hotel di lusso, oltre a regalarci tutti i confort richiesti e alti standard di qualità, ci fanno assaporare il sapore del passato! Questi alberghi sono collocati in importanti edifici storici risalenti al XVII secolo e arredati in stile originale.

hotel amsterdam

Eh, sì! Un vero lusso storico incorniciato da decorazioni dorate, rivestimenti in marmo e mobili antichi! Sono dotati di:

  • camere spaziose e luminose;
  • biancheria da letto di alta qualità;
  • bagno privato con vasca o doccia, set di cortesia e asciugacapelli;
  • televisione a schermo piatto e rete wireless gratuita;
  • minibar fornito e cassaforte;
  • ampie terrazze con vista panoramica sui canali;
  • colazione intercontinentale a buffet con possibilità di servizio in camera;
  • trattamenti spa, con centri benessere dotati di sauna, bagno turco e piscina coperta;
  • massaggi personalizzati in camera.

Sistemazioni complete di ogni confort e servizi. Il cliente è al centro dell’attenzione del personale interno.   Cosa pretendere di più? Questa tipologia di hotel lussuosi è l’ideale per chi neanche in vacanza vuole rinunciare ad essere coccolato. Tra gli hotel lussuosi presenti ad Amsterdam, si contraddistinguono gli Hotel Boutique. Presenti nelle più importanti capitali europee, gli Hotel Boutique sono per quella tipologia di clientela più ricercata.
Alloggiando nel quartiere dei Musei, è più facile raggiungere i più importanti musei presenti in città: Van Gogh Museum, Rijksmuseum, Casa di Anna Frank… Tutte tappe obbligatorie per gli amanti dell’arte e della storia.

hotel Amsterdam

E proprio dietro al Rijksmuseum, nella piazza Museumplein, è presente la scritta divenuta il simbolo della città stessa, I AMSTERDAM. Ormai ogni turista sa che non può lasciare Amsterdam se non si è fatto fotografare abbracciato ad essa!
La città presenta molta varietà di strutture recettive di ogni categoria che sono in grado di accogliere ogni tipologia di turista che vuole visitare la città. Basta solo scegliere quello giusto!

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */