Gli hotel a Castellabate sono di certo i più gettonati per i turisti che desiderano trascorrere una vacanza nel Parco Nazionale del Cilento.
Questo grazie a un’evoluzione turistica che nel corso degli anni ha visto una notevole crescita qualitativa delle strutture ricettive. Il turismo qui esiste da sempre ed è alla base dell’economia locale. Negli anni cinquanta i turisti che visitavano Castellabate erano prettamente Campani o comunque delle zone limitrofe e sceglievano questa località come meta per le proprie vacanze estive. Gli appartamenti e le case vacanza erano le uniche tipologie di strutture disponibili; molto spesso rappresentavano seconde case che per l’estate venivano fittate ai turisti che ne facevano richiesta.
Da allora molte cose sono cambiate e gli hotel di Castellabate rappresentano oggi una realtà nel panorama turistico cilentano che non hanno nulla da invidiare ai famosi cugini della costiera Amalfitana. Certo anche il turista e le sue abitudini e le sue richieste sono cambiate notevolmente. Oggi chi cerca un hotel a Santa Maria di Castellabate si reca su internet visitando portali turistici dove è possibile leggere giudizi o dare un’occhiata alle foto o ai listini.
L’hotel L’Approdo, Pompeo, La Pergola o l’hotel Hermitage a San Marco di Castellabate sono certamente tra i più richiesti ma l’offerta è davvero molto ampia e variegata. Molto spesso parlando di Castellabate si da l’impressione di scegliere una specifica località mentre in realtà stiamo solo parlando dell’omonimo comune. Le sue frazioni di Santa Maria di Castellabate, San Marco, zona Lago e Punta Licosa sono delle vere perle adagiate direttamente sul mare.
Ma cosa spinge i turisti a cercare e prenotare un hotel a Castellabate? Se dovessimo rispondere a questa domanda di certo dovremmo affermare che il mare cristallino e le spiagge che ogni anno vengono premiate con la Bandiera Blu della Fee svolgono un ruolo fondamentale nella scelta. In secondo luogo ma non meno importante viene la location strategica. Difatti scegliere un albergo a S.Maria di Castellabate significa avere a poca distanza le più belle località del Cilento. I turisti che amano visitare nuovi posti possono raggiungere in breve tempo località come Paestum, Acciaroli, Palinuro, e altri luoghi magnifici dell’entroterra.
Oltre alle bellezze paesaggistiche chi sceglie un hotel a Castellabate lo fa anche per la varietà dei servizi offerti. Bagni comodi con box doccia, balconi vista mare, camere dotate di ogni confort e la buona cucina sono divenuti elementi fondamentali e su cui gli operatori stanno puntando molto. Molti hotel non sono dotati di piscina visto che qui il mare è davvero. Questo consente di attrarre clientela straniera e qualificata che anno dopo anno anche grazie al passaparola aumenta sempre più.
Gli alberghi più richiesti per chi soggiorna a Castellabate sono ovviamente quelli direttamente sulla spiaggia. Essi offrono camere spaziose e vista mare dove è possibile rilassarsi sorseggiando un drink e alla sera godersi il tramonto che si getta dietro l’isola di Capri. Molti sono attrezzati con pedane montate direttamente sul mare dove è possibile cenare in un’atmosfera davvero magica e suggestiva.
Se volete scoprire le bellezze del Cilento e di Castellabate allora non vi resta che prenotare un albergo per le vostre prossime vacanze estive o magari per un week end. Basta recarsi su internet per approfittare delle tante offerte e last minute proposte dalle strutture ricettive. A parte il mese di agosto troverete certamente quello che fa al caso vostro.