Se siete interessati ad effettuare un viaggio in Campania, non dovete assolutamente perdervi le bellezze della costa del Cilento, una splendida unione di spiagge di sabbia fine alternate a tratti scogliosi, grotte, promontori e insenature suggestive, specchiandosi in un mare tra i più amati e incontaminati del Mediterraneo. Le acque che bagnano la costa cilentana sono limpide e cristalline ed ogni anno molte località vengono premiate con le famose bandiere blu d’Europa e le vele assegnate dall’associazione di Legambiente. Le località cilentane che hanno ricevuto la Bandiera Blu negli ultimi anni sono ben 8: Agropoli, Castellabate, Pollica, Pisciotta, Centola-Palinuro, Camerota, Vibonati–Villammare e Sapri. In gran parte, queste meravigliose acque sono tutelate dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo del Diano, divenute Riserva Marina (Punta Tresino e Santa Maria di Castellabate).
Una vacanza in Cilento verrà difficilmente dimenticata, soprattutto visitando queste spiagge da sogno, iniziando con Paestum, con una lunga spiaggia e sabbia dorata finissima, proseguendo per Agropoli, dove la spiaggia più conosciuta è la baia di Trentova, che prende il nome dallo scoglio omonimo di Trentova. Punta Licosa, nei pressi di Castellabate, inserita nel suo bellissimo Parco Marino Nazionale, situata all’interno del Parco Nazionale del Cilento, regala una vista da sogno, oltre ad un mare cristallino. Ricordiamo poi Montecorice-Agnone, lustro della costa del Cilento, il cui territorio svaria tra brulli paesaggi collinari e il suggestivo litorale bagnato dal mare, Acciaroli, una vasta di spiaggia di sabbia dorata a fronte di un mare limpido, e Pioppi di Pollica, in cui la costa è costituita da affascinanti e selvaggi strapiombi sulle acque cristalline, separati da calette e piccole baie.