Breslavia, meglio conosciuta con il nome di Wroclaw è una splendida cittadina polacca, per molti secoli appartenuta alla Germania, fatto storico che la rende alquanto interessante come meta turistica degli ultimi anni, precedentemente semisconosciuta, ma ritrovata grazie all’apertura di uno scalo della famosa compagnia aerea low cost Ryanair. Occorrono pochi passi nella Città Vecchia per accorgersi che qualche ora non basta per godersi tutte le bellezze architettoniche e l’atmosfera rilassata di Breslavia. La città è senza dubbio piccola e può essere facilmente girata a piedi, con i monumenti turistici più importanti concentrati nella stessa zona. Il pezzo pregiato della città è la Piazza del Mercato, il Municipio e la Cattedrale, ma bastano poche fermate di autobus per raggiungere altri luoghi di grande interesse quali la Sala dei Centenari, il Panorama di Raclawice e le innumerevoli attrazioni sparse tra le vie, primo tra tutti il Monumento ai passanti. La città è soprattutto famosa per la sua eccellente università, la seconda più grande della Polonia, dopo quella di Cracovia, e ovviamente, grazie alla sua popolazione giovane e studentesca, permette di trascorrere intense serate in compagnia, senza invidiare le possibilità di divertimenti della notte delle altre città europee. L’attrazzione principale della città è la grande piazza del Mercato, Rynek, da secoli il punto centrale della vita economica della citta polacca nonché una delle piazze più belle e grandi d’Europa. Sulla piazza domina la sagoma del Municipio mentre al centro la divide il Fondaco dei tessuti. Il Rynek è inoltre circondata da bellissimi palazzi borghesi, tra i quali spiccano quello “All’insegna di Sette Elettori” e quello “All’insegna del Sole d’Oro”.