Viaggi & Vacanze

Cordoba: la città dei Mori

Cordoba1

Anticamente capitale dell’Impero Musulmano in Spagna, la città di Cordoba conserva il fascino incantato della città più araba dell’Andalusia, nonostante i numerosi secoli trascorsi. Infatti, la regione spagnola in cui è situata Cordoba deve il suo nome dall’arabo “Al-Andalus, sulla cui etimologia ci sono numerose scuole di pensiero. La bellezza della città si è perfettamente conservata, con una splendida storia che riaffiora nelle case, nei cortili, dai piatti tipici che offrono le trattorie e dai tratti somatici dei suoi abitanti, con volti spesso tentendi ai tratti arabi e spagnoli negli atteggiamenti. Se siete intenzionati a visitare la città dovete assolutamente visitare La Mezquita, una delle moschee più belle dell’Europa intera, eretta sulla Chiesa di San Vincenzo. La struttura immensa sorge nel mezzo della città, con le alte mura che sembrano poter toccare il cielo. L’interno della Mezquita è invece un omaggio all’architettura rinascimentale e all’arte arabo-islamica, soprattutto grazie all’illuminazione ideata per mettere in risalto la bellezza delle decorazioni. Altro luogo imperdibile è l’Alcazar dei Re Cristiani, la struttura in cui venivano ricevuti i sovrani fedeli alla Chiesa. Il passato arabo di Cordoba riaffiora ad ogni angolo di strada, soprattutto nell’Alcazar De Los Reyes Cristianos, dove le stanze conservano alla perfezione mosaici ed ornamenti, riproducendo la tipica atmosfera mediorientale.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */