A metà strada tra grande città e riserva naturale, Oslo, capitale della Norvegia, è una meta davvero imperdibile, che pochi però scelgono di visitare. La città è situata tra il fiordo di Oslo e verdissime colline ricche di boschi, che hanno permesso ad Oslo la nomina nel 2007 di seconda città più verde e rispettosa dell’ambiente. Passeggiando nel cuore del centro urbano, vi ritroverete spesso in un parco meraviglioso in cui potrete rilassarvi e stare in pace con la natura, o fare un semplice giro in battello per visitare le caratteristiche spiagge sul Fiordo di Oslo. Inoltre la capitale della norvegese è ricca di attrazioni, musei, gallerie d’arte e negozi, per dilettarsi tra la cultura e la storia o lo shopping.
Il punto forte dell’arte norvegese è rappresentato dal suo pittore per antonomasia, il celeberrimo Edvard Munch, i cui quadri, ricchi di tormento e geniale fantasia, sono esposti al Museo Munch e alla Galleria Nazionale, visitari ogni anno da migliaia di turisti e appassionati d’arte da tutto il mondo. Per poter ammirare la natura e i parchi di Oslo, vi basterà recarvi al Vigelandsparken, il Parco di Vigeland, dove sin dall’ingresso noterete la stranezza e la magia dell’allestimento, con statue di bambini indispettiti, amanti abbracciati e vecchi pensierosi, che rappresentano un vero e proprio museo all’aperto dello scultore Gustav Vigeland, grazie alle ben 212 sculture in granito e bronzo che adornano ogni angolo. E’ fortemente consigliato visitare il parco durante il tramonto, proprio quando le ombre regalano spettacolari giochi di luce, che sembrano accarezzare dolcemente le sculture.