Viaggi & Vacanze

Pisa: la città regina degli studi

leaningtowerofpisa01-at

Città estremamente giovane, dinamica ed animata, Pisa viene spesso unicamente associata alla sua torre, ma l’imponente campanile pendente è solo uno dei tanti monumenti offerti da questa splendida città toscana. In Piazza del Duomo, che raccoglie, nel complesso architettonico definito Campo dei Miracoli, i principali monumenti religiosi della città, possimao visitare la Torre, il Duomo, il Battistero ed il Campo Santo. Ovviamente Pisa non si esaurisce qui: spostandosi di poco si possono scoprire le meraviglie artistiche di questa città d’arte, che la rendono una delle più amate e visitare d’Italia. Con un passato da Repubblica Marinara, fu per lungo tempo padrona indiscussa del Mediterraneo, mentre oggi mantiene saldo il presigioso titolo di Regina degli Studi, conferitole dai fiorentini gli ottimi complessi universitari e per l’eccellente qualità di formazione. L’emblema nazionale ed internazionale della città rimane comunque la caratteristica torre pendente, il monumento più celebre di Piazza del Duomo, costruita tra il XII e il XIV secolo, ha assunto questa particolare pendenza per il terreno ceduto già nelle prime fasi di costruzione e da allora mai sistemato. Si pensa che la Torre sia stata progettata da Diotisalvi, che nello stesso periodo stava costruendo il Battistero, anche se la conferma sulla paternità del progetto è ancora in corso. Negli anni passati, vista la sua incredibile notorietà, la Torre di Pisa è stata proposta come una delle sette meraviglie del mondo moderno.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */