1) Marienplatz. Il vero e proprio centro di Monaco, uno dei luoghi più amati. La piazza è dominata dal Neue Rathaus e da una torre (81 metri) la cui facciata cattura l’attenzione dei turisti perchè ospita il Glockenspiel (“gioco di campane”), il più grande carillon della Germania che si aziona per tre volte al giorno. Infine in mezzo alla piazza si erge la Mariensäule.
2) Residenz. Il palazzo ha tre facciate: la più antica con due portali d’ingresso incorniciati dalla statua della Madonna,(patrona della Baviera) e da quattro leoni in bronzo( la cui leggenda narra che portino fortuna: pare che i soldati prima di partire per la guerra li toccassero per poter tornare sani e salvi dalle loro famiglie).All’interno potrete essere ammaliati dalla bellezza dei cortili,della galleria degli antenati e dalle cappelle.
3) Hofbräuhaus. La più antica e celebre birreria di Monaco di Baviera, nonché una delle sette fabbriche di birra della città.
4) Stachus. Altra famosissima piazza dominata da due eleganti palazzi, realizzati a semicerchio( fine ‘800)e da una fontana creata in occasione delle Olimpiadi del 1972. La fontana rinfresca i turisti nell’afosa Estate e gli diverte in Inverno trasformandosi in pista di pattinaggio.
5) Englischer Garten. Questo giardino è un vero fiore all’occhiello per Monaco : estremamente esteso( tra i più grandi del mondo insieme a Central Parh e Hyde Park )permette ai turisti e agli abitanti di Monaco di svolgervi molte attività. In estate è possibile prendervi il sole e fare il bagno nell’acqua del ruscello( circondati a volte anche dalle anatre).Intorno alla cascata Prinzregentenstraße è possibile vedere dei surfisti cimentarsi in acrobazie. Molto rilassante può è visitare il parco in bicicletta.In inverno al suo interno si possono trovare vere e proprie piste di ghiaccio.Non perdetevi inoltre Chinesischer Turm (torre cinese)dove potrete pasteggiare o bere birra.
6) Allianz Arena. Lo stadio per eccellenza! Costruito a tempi record nel 2005 vanta una struttura ampissima ( riesce a contenere 66.000 persone) al suo interno negozi e aree bar vi offriranno ogni servizio.
7) Schwabing. In questa piazza non perdetevi la bellezza della parrocchia St. Ludwig,la Biblioteca Statale e la sede la sede centrale dell’ Università. Questa piazza su cui affaccia l’università è dedicata ai fratelli Scholl,testimonianza della repressione nazista . La “resistenza passiva” messa in atto da due fratelli e altri componenti della Rosa Bianca consisteva in una attiva propaganda antinazista che si diffuse anche in altre università tedesche ( i famosi volantini della “Rosa Bianca”). Quando i due fratelli vennero scoperti la reazione del regime fu durissima e i due vennero decapitati dopo un inadeguato processo.Intorno alla fontana potrete trovare incastonati nel suolo dei “volantini “che ricordano quanto accaduto.
8) Deutsches Museum. Il museo sorge su una piccola isola del fiume Isar ed è il più grande museo al mondo di scienza e tecnologia.Museo molto ampio si pensi che le esposizioni permanenti occupano una superficie di 47.000 metri quadri.Oggetto del museo è lo sviluppo della scienza e della tecnica con l’annessi progressi e conseguenze portate all’umanità. Biglietto Adulti:€ 8,50 .