La regione Toscana è un luogo intensamente ricco di cose interessanti da vedere, tra palazzi antichi, monumenti, piazze, splendidi musei e chiese datate, senza tralasciare le bellezze e i tesori naturali. Se si hanno a disposizione solo pochi giorni per visitare la regione, è difficile scegliere i luoghi da vedere, in quanto sono tantissimi i posti che vale la pena visitare: partendo da una romantica notte sotto le stelle in Piazza del Campo, a Siena, magari accompagniati da un’ottima bottiglia di Chianti dei Colli Senesi, oppure partecipare ad un concerto all’aria aperta, frequentissimi nel periodo estivo, nel Lucca Summer Festival, evento che si svolge ogni anno nella città di Lucca, o visitare Costa San Giorgio, a Firenze, l’antica strada collinare situata nell’Oltrarno, ancora poco frequentata dai turisti, ma in grado di regalare prospettive suggestive della città, passando per splendide viuzze come la Via del Cannetto, dove ogni passante si ferma per fare una foto. Se amate i panorami mozzafiato non perdete la vista dall’alto delle torri del Mangia a Siena, del Grossa a San Gimignano, del Guinigi a Lucca, oppure salendo sulle numerose cupole e colline della regione, dove si possono contemplare paesaggi e scorci della favolosa Toscana quasi surreali. Tra le cittadine più belle e caratteristiche della regione, troviamo Pitigliano, la città etrusca della Maremma, scavata nel tufo, incredibile fin dall’arrivo, passando le varie curve la città sembra che fluttui nell’alto di uno sperone roccioso. Consigliamo la vista serale della cittadina, dove l’atmosfera è resa magica dalla penombra, d’inverno o autunno, con le pietre che riflettono le luci artificiali giallastre, regalando una visione ai limiti della realtà. Tappa indiscussa è l’attesa del tramonto a Viareggio, specialmente nel molo, dove si assiste ad uno spettacolo di luci e di riflessi sul mare imbrunito della sera, fortemente consigliato per le coppie e i più romantici.
Le tappe immancabili in Toscana,