Viaggi & Vacanze

Arles: una città tutta da scoprire

arles_arenes_6006

La città francese di Arles conta circa 54.000 abitanti,  situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano, nella zona tramite della splendida Costa Azzurra, è suddivisa in due cantoni: Arles-Est, che comprende parte del territorio di Arles e i comuni di Fontvieille e SaintMartinde-Crau, e Arles-Ovest, che comprende parte del territorio di Arles.  Se siete intenzionati a visitare questa splendida città e le bellezze nei dintorni, ci sono alcuni luoghi imperdibili, a partire dall’ Anfiteatro romano, dove per diversi secoli circa 20.000 spettatori si sono seduti sugli spalti per godere dei sanguinolenti scontri tra gladiatori. La decadenza dell’Anfiteatro inizia quando l’infleunza del Cristianesimo vieta i combattimenti, per cui vengono asportate intere parti della struttura per costruire, sotto le arcate, una sorta di cittadella fortificata con almeno 200 case e due cappelle. Intorno al 1825 l’arena viene identificata come Monumento Nazionale, mentre nel secolo successivo viene riconosciuta come  Patrimonio Mondiale dell’Unesco. L’anfiteatro è il centro della Feria di Arles, la festa di Pasqua che attira in città oltre 500.000 visitatori da tutto il mondo, appassionati di corrida e della stravagante cultura del luogo.

Anche se curato meno bene dell’Anfiteatro, il Teatro Romano di Arles è la seconda meraviglia del posto, usato come cava durante il Medioevo, della struttura restano le gradinate, due colonne della scena e i mosaci sul pavimento dell’orchestra. Oggi il Teatro Romano ospita la programmazione teatrale e musicale estiva di Arles. Non dimenticatevi di visitare la Chiesa di St-Trophime, dedicata al primo vescovo della città, con un particolare portale segno forte dell’espressione dell’arte romanica provenzale. Nelle 3 navate interne, colpisce il contrasto tra romanico e gotico, oltre al bellissimo sarcofago d’altare con la rappresentazione del passaggio del Mar Rosso e quello che ritrare l’Annunciazione nel transetto sinistro

 

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */