Viaggi & Vacanze

Viaggio Sudafrica

Sudafrica, il mondo in un paese

Il Sudafrica vanta di possedere “il mondo in un paese”, slogan che allude alla straordinaria varietà dei paesaggi che lo caratterizza.
Da Cape Town alle strade panoramiche, vediamo di seguito le attrazioni che non possono mancare in un viaggio in Sudafrica.

Città del Capo

Da non perdere sono il Victoria and Alfred Waterfront, il Two Oceans Aquarium, i giardini botanici di Kirstenbosch, il Castle of Good Hope (l’edificio più vecchio di tutto il Sudafrica) e la celebre prigione di Robben Island, alla quale si arriva prendendo il traghetto dal porto di Città del Capo. Ammirate la cerimonia militare chiamata “Key Cerimony” alle dieci di ogni mattina: è l’equivalente del cambio della guardia britannico.
Gli appassionati dei musei non resteranno delusi. Il South African Museum and Planetarium risale ben al 1825 ed è il più vecchio in tutto il paese; la South African National Gallery è un’esperienza intensa, che ben documenta la dolorosa storia sudafricana, tramite artefatti, mostre fotografiche e dipinti di ogni genere.
La spiaggia più famosa è senza dubbio Boulders Beach, con la sua colonia di pinguini africani; qui si possono anche prendere lezioni di surf a tutti i livelli. Consigliamo anche un’escursione in mare nella baia, verso l’isola di False Bay; è qui infatti che gli squali “volanti” vanno a caccia di foche e, se sarete fortunati, potrete ammirare uno degli spettacoli più ricercati del mondo: il grande squalo bianco che balza fuori dall’acqua a gran velocità, per afferrare la sua preda.

Cape Peninsula

Vale la pena trattenersi in questa zona per ammirarne i paesaggi mozzafiato. Iniziamo con il Cape Peninsula Mountain Park, dove è d’obbligo una tappa sulla Table Mountain: la montagna, simbolo di Città del Capo, è un massiccio di arenaria e si distingue per la sua cima piatta, che può essere raggiunta tramite funicolare oppure facendo hiking. Inutile dirlo, da qui potrete godere di uno scenario mozzafiato sulla baia della capitale.
Cape Peninsula si allunga per ben 70 km a sud di Città del Capo. La punta meridionale si chiama Capo di Buona Speranza, celebre non solo per i paesaggi mozzafiato, ma anche per le tante storie di naufragi ed esploratori – uno dei tanti sentieri vi porterà fino al relitto della Thomas Tucker , nave che qui naufragò nel 1942; il sentiero si chiama proprio Thomas Tucker Shipwreck Walk (“shipwreck” in inglese significa “relitto”).
Anche Cape Maclear è da non perdere: fermatevi a pranzare al Two Oceans Restaurant e godetevi lo splendido panorama su False Bay.

La Garden Route

Uno dei percorsi panoramici più famosi al mondo, la Garden Route, vi condurrà attraverso riserve naturali, villaggi di pescatori e scenari da togliere il fiato. Lungo questi 800 km di strada vi sarà possibile fermarvi per fare whale watching, surf, pedalare in bicicletta, fare hiking ed molte altre attività, acquatiche o meno. Fermatevi a Mossel Bay, dove i primi europei misero piede sul suolo africano; attraversate parchi naturali quali Outeniqua Nature Reserve e la Knysa Forest, rimanete a bocca aperta di fronte alle meraviglie delle Grotte di Cango.

Johannesburg

Il Museo dell’Apartheid è un must assoluto, indispensabile per capire a fondo la storia e la cultura del Sudafrica; interessante è anche il Museo di Nelson Mandela, a Soweto. Se siete in famiglia, Johannesburg fa al caso vostro: la città vanta uno zoo ed un parco divertimenti a tema, la Gold Reef City. Le attrazioni legate alla natura e alle specie animali sono molteplici: a poco più di quaranta minuti di macchina si trova una delle attrazioni più battute dai turisti, il Kruger National Park. È interessante visitare anche alcuni centri di conservazione, come Il De Wildt Cheetah Centre, che gestisce con successo un programma di allevamento e conservazione di ghepardi e il Rhino & Lion Nature Reserve, dove i bambini potranno avvicinare i cuccioli di leone e sarà possibile ammirare il rarissimo esemplare di leone bianco.

Per muoversi in Sudafrica, è comodo noleggiare un’auto: si consiglia di informarsi sulle condizioni meteorologiche e sulla sicurezza sul sito di Viaggiare Sicuri e documentarsi bene sul codice stradale e la sicurezza alla guida in Sudafrica.
Per il Sudafrica è necessaria la patente internazionale. Per maggiori informazioni su come affittare un’auto, consultate questa pagina sul noleggio auto in Sudafrica

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */