La Costa del Sol è simbolo più tangibile di come in pochi decenni un semplice luogo con piccoli villaggi di pescatori, diventuto una meta ambita del turismo ricco e soprattutto di massa, si sia modificato completamente, con hotel ed edifici di 20 piani, numerosi ristoranti, oltre a molteplici bar, pub e discoteche, per soddisfare al meglio le esigenze dei viaggiatori. Questo mutamento ha attratto ancora più persone, fino a trasformare completamente questo tratto di Spagna nel ritrovo estivo preferito dai giovani europei e non solo. Ovviamente i luoghi di interesse sono numerosissimi e difficilmente è possibile visitarli tutti. Proprio per questo proproniamo i posti di visita irrinunciabili, a partire da Marbella, caratterizzata dalla presenza di yacht ancorati nel porto e i negozi più prestigiosi, che rendono questa zona spesso stracolma di “ricconi”, principalmente nella zona di Puerto Banús, una zone più belle e in voga della Spagna. Marbella si presenta con ben 25 km di splendide spiagge, accessibilia tutti, e un centro storico molto interessante, dove, tra bar e locali, potrete trascorrere una serata di relax, dopo una giornata al mare. Consigliata è la piazza di Los Naranjos, dove troverete il palazzo del comune e l’antica Casa del Corregidor, oltre alla Chiesa Maggiore dell’Incarnazione, grande opera architettonica.
Altro incredibile posto è Malaga, una delle località più belle di tutta la Costa del Sol, città originaria di Pablo Picasso. Nella città è possibile vedere bellissimi scorci del Mediterraneo dal Castello di Gibralfaro e soprattutto dalle mura che portano all’Alcazaba. Durante la sera, flussi di turisti e cittadini si riversano sul lungomare di La Farola, costeggiato da tantissimi bar, ristoranti e chiringuitos. Il periodo più bello per visitare questa città è durante le vacanza pasquali, quando tutta la popolazione partecipa ai riti della Semana Santa, una festa famosa ed apprezzata in tutto il mondo, che vi farà conoscere al meglio le forti tradizioni del luogo.