Viaggi & Vacanze

Le splendide terre dell’Istria

istria

Spesso scelta per il mare limpido e per le pinete verdeggianti immense, l’Istria non tradisce, bellezza rinomata della Slovenia. La scelta migliore per gustarsi a pieno questo paradiso è quella di visitare il cuore dell’Istria in auto, spostandosi da una costa all’altra. Alcune località sono assolutamente da non perdere, affollati ogni anno da turisti in cerca delle magnificenze del luogo, a partire dall’antichissima colonia romana di Pola, un anfiteatro spettacolare, il terzo più grande d’Europa, fino a Rovigno, miraggio di pietre bianche e tetti rossi appoggiato sull’acqua, senza dimenticare Parenzo, famoso per la basilica Eufrasiana e Abbazia, località di vacanza dei potenti della Jugoslavia di un tempo, oppure il Parco Nazionale delle Isole Brioni e le case sull’acqua di Moscenice. Fino a pochi decenni fa l’Istria era italiana, carattere rimasto forte nell’architettura, nella cucina e nella lingua.

Una località con visita obbligata è Buzet, una piccola cittadina al centro dell’Istria, la cittadina famossissima per i tartufi, ricercatissima dagli esperti e dai buon gustai. Adagiata su una sterminata e intatta zona boscosa e collinare, Buzet è piccola e raccolta e girabile in pochi minuti, ma con un’attrattiva incredibile data dai negozi che vendono tartufi e i ristoranti che li cucinano in piatti prelibati. Per chi non ne fosse a conoscenza, i tartufi bianchi di Buzet sono considerati dello stesso livello dei più famosi tuberi piemontesi. Rimanendo in tema, ovviamente non bisogna perdersi la Festa del Tartufo, festeggiata durante il secondo fine settimana di settembre, dove la tradizione vuole che in una padella gigante venga cucinata una frittata gigante, fatta con più di 2.000 uova e 10 kg di tartufi. Altro luogo incredibile è Motovun, dove, risalendo l’antico borgo sulla collina, a circa 300 metri di altezza, avremo una vista è spettacolare della Valle del fiume Quieto, con una natura rigogliosa solcata da boschi e prati verdeggianti.

 

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */