Viaggi & Vacanze

Cracovia: la capitale culturale della Polonia

cracovia-castello

Con oltre 100.000 studenti nell’antica università, Cracovia è divenuta ormai la vero centro capitale culturale della Polonia. Ovviamente la grande presenza di studenti rende la città una vera e propria metropoli del divertimento e intrattenimento, con numerosissimi locali, pub, birrerie artigianali e discoteche, occupati soprattutto durante la stagione invernale, quando il termometro fa registrare temperature sotto lo zero. Il Centro storico della città è perfettamente preservato, snodato nell’intorno della piazza medievale più grande d’Europa. Dall’alto del Wavel, il Castello, si incoronavano i sovrani polacchi, sorveglia costantemente la città. Nel centro città troviamo un piccolo ma interessante museo con il rinomato dipinto della Dama con l’ermellino di Leonardo da Vinci, mentre nei dintorni meritano di essere visitate le miniere di sale e il quartiere di Nowa Huta, la città ideale del regime socialista. Per chi non lo ricordasse, nella città di Cracovia visse l’amatissimo papa Karol Wojtyla, svolgendo la sua duplice funzione di vescovo ed oppositore, prima dell’investitura papale a Roma. Ovviamente, se siete dei religiosi non potete mancare un tour attraverso il luoghi della sua vita in Polonia e nella città.

Se avete pochi giorni a disposizione per girare la città, uno dei luoghi assolutamente imperdibili è il Castello di Cracovia (Wavel), soprattutto se siete amanti delle leggende. Secondo racconti tramandati, esisteva un drago che viveva qui e terrorizzava la città, per cui il re promise a chi lo avesse ucciso metà del regno e la figlia in sposa. Riuscì nell’impresa un calzolaio, che gli fece mangiare una percora imbottita di zolfo al drago e lo costrinse a bere l’intero fiume di Cracovia, Vistola, facendolo scoppiare. Al di là delle leggende, il Castello di Cracovia è un luogo simbolo di tutta la Polonia, con molte stanze visitavi, come la Cappella Reale, il Tesoro reale e l’armeria medievale.

 

 

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */