Viaggi & Vacanze

L’incantevole e romantica San Pietroburgo

images

San Pietroburgo è una città costruita sull’acqua, fondata nel 1703 da Pietro il Grande, ed è la seconda città della Russia, dopo la capitale Mosca. Anche se la città è piuttosto giovane, vanta una storia ricca di eventi riguardanti le residenze degli zar russi, con uno straordinario patrimonio architettonico e uno dei musei più importanti e rinomati di tutto il mondo. Oggi San Pietroburgo è una delle città più affascinanti d’Europa, elegante e raffinata, con le sue numerose collezioni d’arte e i teatri prestigiosi, che regalano un senso di forte romanticismo, soprattutto nelle notti d’estate, quando i suoi palazzi sfarzosi e le caratteristiche cattedrali si illuminano per tutta la notte di una luce brillante.

Uno dei luoghi da visitare assolutamente è il Museo statale Ermitage, uno dei complessi museali più prestigiosi al mondo, sia per dimensione sia per valore delle opere custodite. L’immensa collezione preservata al suo interno, comprende più di 3 milioni d’opere d’arte e manufatti risalenti a periodi storici tra l’Età della pietra e il XX secolo, dal valore inestimabile, tra cui dipinti, sculture, reperti archeologici e opere d’arte, di cui solo una parte viene esposta nelle innumerevoli sale e negli edifici della città. Da non perdere è la Prospettiva Nevskij, il grande viale che attraversa la città di San Pietroburgo da ovest ad est, unendo l’Ammiragliato al Monastero di Aleksandr Nevskij. Lunga quasi 5 km, “la Nevskij” è il cuore principale della città e la strada più famosa in Russia. Attorno a questa via, fiancheggiata da splendidi palazzi, si sviluppa ogni attività, tra chiese, teatri e negozi storici, suggellati tra ponti suggestivi e piazze affascinanti. Infine, un’altra opera architettonica da visitare è la fortezza sull’isoletta del delta della Neva, voluta da Pietro il Grande per difendere lo sbocco sul Baltico dalla potenza svedese, ma usata come prigione per gli oppositori del regime, che segnò la nascita della città di San Pietroburgo. 

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */