Madrid è una delle poche capitali europee che permette ai turisti di visitarla quasi interamente in pochi giorni. Da Puerta del Sol a Plaza Mayor, passando per la stazione di Atocha Renfe, fino all’Escorial, sono tantissimi i luoghi interessanti della città, che rendono giustizia alla bellezza della capitale spagnola. Madrid è considerata la città della Movida, dove potrete incontrare tante persone di giorno, quante di notte. La vita madrilena ha un forte carattere di divertimento, in quanto i madrileni amano fare tardi, stare per strada e festeggiare insieme agli altri. Alcuni abitanti usano finire la movida ed entrare direttamente in ufficio. Anche per questo nella capitale spagnola sono nate diverse espressioni come “Madrid me mata”, ovvero Madrid mi uccide, e “Madrid nunca duerme”, che significa Madrid non dorme mai. La vita continua quindi per utta la notte, indipendentemente dall’orario, il che la rende decisamente una città speciale nel mondo. Madrid rappresenta però anche un centro di ritrovo per gli amanti dell’arte, dove nella città risiedono tre grandi musei, quello del Prado, di Reina Sofia e Thyssen.
Proprio il Prado è uno dei musei più importanti del mondo, decisamente un logo da visitare in un paio di ore ben spese, dove sono raccolte magnifiche opere di artisti da Caravaggio a Goya, da Raffaello a Velasquez, che imprigionano la storia dell’arte europea degli ultimi cinquecento anni. Tra le bellezze architettoniche della città, va ricordato il palazzo Reale di Spagna, anche se difficilmente accessibile a meno che non ci siano importanti cerimonie ufficiali. Un ennesimo punto a favore per Madrid è la squisitezza e la varietà del cibo, con tapas, tortillas e paellas, che rappresentano soltanto alcune delle tipiche pietanze che si possono gustare nei caratteristici locali della capitale spagnola. Non dimenticatevi che a Madrid l’orario del pasti è rimandato di alcune ore, infatti la colazione è alle 9, il pranzo tra le 14 e le 15, la cena tra le 21 e le 22.