Viaggi & Vacanze

Il castello sforzesco, meraviglia di Milano

Milano, oltre ad essere uno dei principali centri industriali d’Europa, è una città che ha molto da offrire dal punto di vista turistico.

La Piazza del Duomo, simbolo della metropoli meneghina, in ogni periodo dell’anno pullula di turisti provenienti da ogni parte del Mondo.

Tra i tanti elementi di interesse del capoluogo lombardo, tra i quali citiamo La Pinacoteca di Brera e il Cenacolo di Leonardo Da Vinci, custodito all’interno del Convento di Santa Maria delle Grazie, spicca per maestosità e storia il Castello Sforzesco.

Tale edificio risale al XV secolo, quando il Duca di Milano Francesco Sforza decise di donare alla città una fortificazione più all’avanguardia della precedente, la Castrum Portae Jovis.

Il Castello subì nel corso dei secoli vari ampliamenti, che coincidevano con il cambio di regime: inizialmente gli Sforza, poi Ludovico il Moro, gli spagnoli (fino a metà del 500) e, infine, i francesi (fino al 1800). Il rinnovamento più radicale venne però perpetrato da Luca Beltrami tra il 1891 e il 1905.

Tra gli artisti che contribuirono alla realizzazione del Castello Sforzesco, si ricordano anche Filippo Brunelleschi e Leonardo da Vinci.

Al suoi interno non mancano iniziative culturali ed opere di inestimabile fascino e valore. Tra queste vi sono il Museo di Arte Antica, che ospita la Pietà Rondanini di Michelangelo, la Raccolta di Mobili con arredi dal XV al XIX secolo, la Pinacoteca, il Museo delle Arti Decorative con la sue ceramiche, le Sale Viscontee, il Museo Egizio, il Museo della Preistoria e Protostoria, le Oreficerie e gli Arazzi Trivulzi.

La visita al Castello, ad esclusione dei suoi musei, è gratuita.

Se siete appassionati di storia e cultura, visitare questa meravigliosa fortificazione medioevale sarà per voi un’occasione unica per fare un tuffo nel passato. Cosa aspettate dunque? Prenotate il vostro soggiorno in uno dei tanti hotel di Milano.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */