L’isola di Malta è ormai da anni una delle mete turistiche più apprezzate d’Europa, scelta spesso come località vacanziera grande alla facilità in cui è possibile arrivare e muoversi, con voli aerei a basso costo, mezzi di trasporto decisamente economici e isole piccole visitabili interamente in breve tempo. Malta possiede un clima bello tutto l’anno, con tante cose da vedere, per un viaggio o una vacanza divertente e rilassante anche in bassa stagione. Uno dei migliori posti da visistare è La Valletta, capitale di Malta e centro turistico per eccellenza dell’isola, con stradine caratteristiche e un favoloso mercato. Le più grandi attrazioni sono quelle storiche, con magnifiche costruzioni architettoniche del passato, come la Cattedrale di S. Giovanni, ma anche opere d’arte di alto pregio e livello mondiale come il magnifico dipinto del Caravaggio.
Sull’isola potete facilmente raggiungere l’Ipogeo di Hal Saflieni, che nel 1980 è diventato patrimonio dell’Unesco, una necropoli a 1600 metri sottoterra, con un suggestivo tempio preistorico sotterraneo, unico al mondo. La struttura presenta ben tre livelli sovrapposti, un vero e proprio paradiso per gli amanti dell’archeologia, con una Stanza Principale, di forma circolare, collegata ad altre piccole stanze interne, caratterizzate da pareti di un bellissimo color ocra, in una delle quali fu trovata la statuetta della Dea Dormiente, conservata oggi al Museo dell’Archeologia di La Valletta. Un enorme flusso di turisti scorre anche nei famosi Templi Megalitici, ben sette templi tra Malta e Gozo, ognuno dei quali fu realizzato indipendentemente, riportando quindi stili caratteristici differenti. Il più antico è quello di Ggantija, realizzato intorno all’anno 5000 a.C., costituito da due templi circondati da un massiccio muro di confine comunitario, costruito usando in alternanza prima mattoni di punta e poi di piano, con alcuni dei megaliti che superano la lunghezza di ben 5 metri e il peso di 50 tonnellate, un mostruoso e maestoso monumento visitatissimo dai vacanzieri dell’isola.