Natura Viaggi & Vacanze

Un giro a Palma di Maiorca

Cala-Salmunia

Con una temperatura da primavera che dura tutto l’anno, Maiorca è un alternanza di spiagge bianche chilometriche e piccole cale cristalline, con parchi naturali e grotte sotterranee che aprono la strada a pianure ricche di torrenti. Maiorca risulta essere un’isola per tutti, con piccoli villaggi di pescatori e grandi città stracolme di turisti, che ogni luglio e agosto, si riversando sulle coste e negli hotel a milioni, soprattutto inglesi e tedeschi. Il primo luogo da visitare in questa terra è la capitale, Palma di Maiorca, originata dai romani, oggi principale centro dell’isola di Maiorca, con un bel mare, un clima gradevole, un ambiente culturale in fermento e tanti divertimenti, che la rendono una meta ambita dal turismo internazionali di tutte le fascie d’erà. Le spiagge della cittadina sono facilmente accessibili, mentre la vita notturna si concentra principalmente nei pub e nei bar, anche se non mancano numerose discoteche. Significativo è il Passeig des Born, dove, passeggiando tra locali alla moda e strane botteghe caratteristiche, è possibile incontrare turisti provenienti da ogni parte del mondo.

Ovviamente, oltre ai servizi, lo svago e il relax, la città offre bellezze culturali e architettoniche di rilievo, come i Bagni Arabi, la Cattedrale gotica e il Palau dell’Almudaina, grande simbolo del suo glorioso passato. Maiorca offre agli occhi dei suoi turisti uno spettacolo naturale di rara bellezza, rappresentato in primis dalle mille grotte che popolano l’isola, capolavori naturali nati dalla formazione calcare di stalattiti e stalagmiti, che offrono un atmosfera surreale. Le più famose sono le Grotte del Drago, sede di concerti di musica classica e in cui le acque hanno scavato un vero e proprio lago sotterraneo. Il litorale di Maiorca è caratterizzato da un interessante paesaggio contrastante, in cui da un lato le montagne della Sierra de Tramuntana si tuffano a picco nel mare, e dall’altro prevalgono le lunghissime spiagge. Sulla costa Nord possiamo trovare favolose baie come quella di Pollença, ma soprattutto spiagge basse e lunghissime come quella di Port de Sóller. La costa Sud, invece, alterna spiagge affollate come Manacor e di Palma, a piccole spiagge incontaminate e cale solitarie, perfette per chi è in cerca di un pò di intimità.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */