Viaggi & Vacanze

Budapest: la bellezza dell’Est

viaggi-file-100-600-500

Definita la “Parigi dell’Est”, Budapest è una città con numerosi tratti in comune con la capitale francese, ma soprattutto alcun vedute molto simili a quelle parigine. La città è attraversata da un fiume, su cui si affacciano castelli e magnifici palazzi, ma soprattutto una collina simile a Montmartre a Parigi, su cui si può godere il panorama di tutta Budapest. Questa è il risultato di tre città: Buda, Pest e Óbuda, unite dal Ponte delle Catene e da altri sette ponti, che rappresentano alcuni degli angoli più fotografati di Budapest. Il castello di Buda è il nucleo della città, inaffti su questa collina e tra le mura del castello vennero a rifugiarsi gli abitanti di Pest assediati dagli attacchi dei mongoli, mentre oggi è la sede del Palazzo Reale, della Chiesa di Mattia e di alcuni scorci panoramici decisamente belli. Mentre Buda rappresenta la parte antica e nobile di Budapest, Pest è il cuore moderno e innovativo del paese.

Priva di grandi musei, a Pest si trovano negozietti degli stilitisti e dei giovani artisti, ma anche opere architettoniche di alto livello, come il Palazzo del Parlamento, il Duomo di Santo Stefano, la Grande Sinagoga e il Museo etnografico. Per i fanatici dello shopping è consigliato visitare il lungo Viale Andrássy, dove un infinità di negozie grandi e piccole vendono ogni genere di cosa. Un luogo di grande importanza è il Museo di Belle Arti di Budapest, che non ha nulla da invidiare ai grandi musei del mondo. E’ diviso in sei grandi sezioni: antichità greco-romane, collezione egizia, sculture, stampi e disegni, la galleria dei Maestri antichi e quella dei maestri contemporanei, che conservano opere di fattezza magnifica di artisti come Giotto, Raffaello, Ribera, El Greco, Murillo, Goya, Van Dyck, Rembrandt e Lucas Cranach il vecchio, ma anche opere risalenti all’800 e 900 di impressionisti francesi  quali Monet, Manet, Delacroix, Gauguin, Cezanne e Picasso.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */