La bellissima terra del Salento, bagnata dal mare e baciata dal sole, è oggi una delle mete più ambite dagli italiani ma soprattutto dai turisti stranieri. Dotata di un mare da favola, trascorrendo le vostre vacanze nel Salento, potrete scoprire le favolose attrazioni, le feste e le le sagre locali, luoghi inesplorati, ma soprattutto una vita intensa e movimentata nelle città principali. E’ certamente difficile visitare gli innumerevoli luoghi simbolo del Salento, ma vale decisamente la pena di visitare alcuni luoghi e assaporare piatti tipici della cucina pugliese. Primo tra tutti, il centro storico di Lecce rappresenta una grande attrattiva turistica, in una città affascinante, dove fa da padrona la storia e la tradizione, con un trionfo di decorazioni e costruzioni in stile barocco, realizzate in raffinata pietra leccese, ricreando un atmosfera unica e suggestiva.
Un’altra meta è la visita dei paesini della Grecìa salentina, come Melpignano, Corigliano d’Otranto, Martano, Calimera, Sternatia e Zollino, con centri storici che si mescolano al presente, creando un equilibrio bellissimo di arte e cultura, dove si parla ancora un’antica lingua chiamata “griko”. Senza dubbio una delle cose da fare più caratteristiche è partecipare alle sagre del posto, organizzate frequentemente, soprattutto ad agosto, in un trionfo di musica, prelibatezze locali e tanto divertimento, come quella del pesce fritto, della frisa, della melanzana, della carne di cavallo e dell’anguria. Una meta imperdibile è sicuramente Santa Maria di Leuca, detta Finibus Terrae, il luogo in cui si incontrano lo Ionio e l’Adriatico, dove troveremo panorami suggestivi tutti da scoprire. Per gli amanti del mare è consigliato un coast to coast per visitare al meglio i differenti tratti di costa salentina, dal Gargano sino alla punta meridionale della Puglia, dove si alterna una costa sabbiosa a una frastagliata, caratterizzata dalla magnifica presenza di splendide baie nascoste.