Se siete intenzionati a passare una splendida vacanza nel capoluogo della Liguaria, Genova, preparatevi a trascorrere un avventura incredibile, tra bellezze architettoniche e attrative imperdibili, che si aggiungono alla storia, l’arte e naturalmente al bellissimo mare, che rendono la città ancora più affascinante. Tra le numerose cose da vedere, è decisamente prestigiosa la Lanterna, ovvero il faro del porto di Genova, uno dei più importanti d’Europa per l’intenso traffico di container e crociere, oltre che per le lunghe code di vacanzieri che si imbarcano per la Corsica o la Sardegna in traghetto. La famosa lanterna genovese sorveglia, sin dal medioevo, il porto, illuminando e indicando la strada, dall’alto dei suoi 117 metri circa, fondamentale per le navi genovesi e straniere. Ovviamente è consigliata una lunga passeggiata che porta al faro, che specialmente di notte, regala delle viste suggestive del porto.
Da non dimenticare è Piazza de Ferrari, composita dalla famosa fontana, spesso grande teatro per i bagni dei tifosi per festeggiare le vittorie delle squadre genovesi, e dove oggi tutti i ragazzi si radunano per uscire la sera nella movida genovese. Che siate religiosi o meno, la Basilica della Santissima Annunziata del Vastato è assolutamente un luogo da visitare. Perla nascosta della città di Genova, la Basilica riserva uno spettacolo straordinario ai visitatori, con una sinfonia di stucchi, marmi e affreschi che incantano i turisti. Merita di essere citato anche Boccadasse, lo scorcio di Genova, il soggetto più utilizzato nelle cartoline e più fotografato dai turisti in vacanza a Genova. In questo borgo antico in un quartiere moderno, sembra di tornare indietro nel tempo, dove sembra che viottoli, spiaggetta e piazza, non abbiano subito alcuna variazioni negli ultimi secoli. Qui non ci sono automobili, nè rumori della metropoli, in cui le barche dei pescatori galleggiano in quiete a riva, dalla quale è possibile ammirare il suggestivo panorama sul promontorio di Portofino.