Viaggi & Vacanze

Visitare la città di Mantova

DE_MN_MAIN_Veduta

La meravigliosa città di Mantova, ancora poco toccati dal turismo, e i suoi dintorni, racchiudono un grande numero di luoghi e monumenti storici da vedere. Se siete intenzionati a raggiungere Mantova per un’incantevole vacanza, arriverete dal suggestivo ponte di San Giorgio, notando la particolarità della città, che sorge dai suoi tre laghi, definendo uno skyline unico al mondo, che si specchia nelle acque limitrofe. Nella stagione giusta, lo spettacolo è incrementato dalla presenza di un’incantevole lunghissima distesa rosa dei fior di loto, che vi lascerà senza fiato. Fotografata da centinaia di turisti ogni giorno, la Camera degli sposi, dipinta da Andrea Mantegna nel Castello di San Giorgio, è un bellissimo affresco, aggrappato tra realtà e finzione, dedicato alla famiglia Gonzaga e considerato uno dei più grandi capolavori del Rinascimento. Per gli amanti dell’arte e non, uno dei pezzi più pregiati della cultura mantovana, la Camera dei Giganti, è assolutamente da vedere, dipinta da Giulio Romano a Palazzo T, con la magnifica idea di cercare di coinvolgere lo spettatore a 360 gradi, in cui la continuità della pittura vi catturerà in un atmosfera e un mondo fantastico e impressionante.

Nei dintorni della città, ad una quarantina di minuti di distanza, troviamo Sabbioneta, la cttà voluta da Vespasiano Gonzaga, testimonianza di un eccezionale costruzione architettonica e artistica del Rinascimento, che vi lascerà basiti, per le stranezze e le bellezze che la caratterizzano, distesa su una calma e suggestiva pianura verde. Come non vedere il famoso e rinomato fiume Pò, simbolo della lombardia, largo, azzurro e tranquillo, in piena nella stagione piovosa e orlato di sabbioni nella stagione secca. Lungo il corso che attraversa tutto il basso mantovano, lo spettacolo è assicurato, via terra o via acqua, dove è consigliata la visita, sugli argini passeggiando nella natura con bicicletta, o tramite la navigazione fluviale, per vivere a pieno la movenza e la maestosità di questo fiume.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */