Firenze, oltre ad essere la più bella e importante città della Toscana, è anche un posto in cui potersi rilassare in un’affascinante insieme di storia e cultura, dove le cose da vedere sono davvero tantissime. Se state progettando una piccola vacanza in questa incantata città toscana, è consigliato prenotare un albergo il più possibile vicino al centro storico, in cui risiedono la maggior parte dei monumenti e delle bellezze fiorentine, visitabili a piedi, per la gioia dei tanti turisti stranieri che affollano la città. Come sempre, il primo luogo da visitare è Piazzale Michelangelo, impronta e simbolo di Firenze, che offre una vista panoramica spettacolare, seguito a poche centinaia di metri dalla scalinata che porta alla chiesa di S.Miniato a Monte. Uno dei musei più famosi del mondo, la Galleria degli Uffizi, raccoglie innumerevoli capolavori dei più grandi pittori del Rinascimento, che vanno da “L’annunciazione” e “L’adorazione dei magi” di Leonardo da Vinci, a “La nascita di Venere” e “La primavera” di Botticelli, citando poi il “Tondo Doni” di Michelangelo e tantissimi altri. Nelle vicinanze potrete poi visitare il Corridoio Vasariano, percorso al coperto fortemente voluto dai Medici, per andare da Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti.
Imperdibile è la Basilica di S.Maria de Fiore, il famoso Duomo di Firenze, dove, salendo sul Campanile di Giotto, sarà possibile osservare la Cupola del Brunelleschi e avere una vista quasi completa di tutta la città. Come non visitare la Piazza della Signoria, raggiungibile brevemente da piazza del Duomo, percorrendo via dei Calzaiuoli, giungendo a ridosso della Loggetta dei Lanzi e al Palazzo Vecchio, opere architettoniche di inestimato valore. Infine non dimenticatevi di far visita alla Galleria dell’Accademia, che contiene il David di Michelangelo, un opera sublime e forte simbolo dell’antica Firenze, fotografato e visitato ogni anno da migliaia di turisti e vacanzieri da tutto il mondo.