Favolosa da ogni prospettiva, la città di Roma è un vero e proprio museo vivente, dove in ogni angolo si nascondo chiese, piazze e monumenti storici, ricchi di cultura e di affascinanti segreti. Se avete deciso di visitare la “Città eterna”, dovete assolutamente visitare alcuni luoghi meravigliosi, che vi stupiranno e vi stravolgeranno per la loro bellezza architettonica, ma soprattutto per la lunga storia che nascondono. Con un lungo colonnato che abbraccia da secoli i pellegrini, la Basilica di San Pietro è il centro della religione cristiana, un punto di arrivo per milioni e milioni di fedeli ogni anno, provenienti da tutto il mondo. Il vero simbolo della capitale è considerato il Colosseo, con oltre duemila anni di storia scolpiti nella pietra, che troneggia sui Fori Imperiali, la più grande rappresentazione del passato glorioso della civiltà romana, le cui strade sono state calpestate da temibili imperatori, grandi condottieri, nobili e plebei dell’antica Roma. Un altro monumento degno di nota è la Fontana di Trevi, situata al centro di una serie di piccoli vicoli, che caratterizzano la capitale, che, come molte altre fontane, è oggetto del lancio della monetina, cercando un pizzico di fortuna nella formidabile bellezza di Roma.
Indimenticabile è la famosa Piazza Navona, contraddistinta dall’affascinante e visitatissima fontana dei Fiumi del Bernini e dalla chiesa di Sant’Agnese di Borromini. Simbolo di Roma, non va dimenticata Piazza di Spagna, con la quasi infinita scalinata, decorata il estate e in inverno, rispettivamente, da centinaia di azalee e dal tradizionale presepe romano. Di fronte alla scalinata è presente la fontana della Barcaccia,uno dei simboli più autentici della Città Eterna, scelta spesso come meta dei fotografi per immortalare le spose delle chiese adiacenti la piazza. Infine, tanto monumentale quanto romantico, il Pantheon affascina i turisti per la sua struttura, in cui dal foro della cupola entra prepotente la luce, creando effetti sorprendenti.