Soprannominata la Grande Mela, la meravigliosa città di New York racchiude in se usi e costumi di quasi tutte le città del mondo, accogliendo i tantissimi visitatori e nuovi residenti in cerca di fortuna o di una nuova vita. Ben pochi sanno che la città di New York è suddivissa amministrativamente in ben 5 borough coincidenti, ognuno dei quali si divide poi in numerosi quartieri. Il più conosciuto e spesso sede di scenari di film o serie tv è Manhattan, che rappresenta il centro culturale, amministrativo e degli affari principali della metropoli. Questa contea, densamente popolata, ospita gran parte dei luoghi e degli edifici che caratterizzano la città, ovvero una lunga distesa di grattacieli, tutti intorno al celebre Central Park, il vasto angolo di verde amatissimo dai newyorkesi.
Invece la contea del Bronx, che consta quasi un milione e mezzo di abitanti, è l’unico distretto che si trova quasi interamente sulla terra ferma, con eccezione per alcune piccole isole. Delimitato a est dal Long Island Sound, a sud dall’East River e a ovest dal fiume Hudson.ì, è spesso associato a immagini di grande povertà e inaudita violenza, abitato per la maggior parte da immigrati dall’America latina e da afro-americani, ma non corrisponde del tutto alla realtà, in quanto non mancano quartieri di alta classe, con redditi molto alti, come Riverdale. Il Bronx, culla dell’hip hop newyorkese, ospita il famoso stadio dei New York Yankees, lo Yankee Stadium. Brooklyn è il distretto più popolato, composito da un distretto finanziario e da molte aree residenziali. Queens è la contea più varia degli Stati Uniti dal punto di vista etnico, che prima di unirsi a New York, era composto da piccole città e villaggi di origine Olandesi. Infine Staten Island, Contea di Richmond, è un distretto dal carattere residenziale, che ospita circa mezzo milione di newyorkesi.