Viaggi & Vacanze

Passare la Pasqua sulla Costiera Amalfitana

10379077-vista-panoramica-di-positano-in-costiera-amalfitana-in-italia-con-bellissimi-fiori-in-primo-piano

Se avete voglia di godervi il sole e lo sprazzo di bel tempo che, nuvole permettendo, arriverà a Pasqua, il consiglio è quello di visitare la splendida Costiera Amalfita. In questo periodo infatti la costiera è ancora più belle e la primavera è senza dubbio il momento ideale per visitarla. Eviterete infatti il sovraffollamento di turisti e i prezzi altissimi dell’estate e potrete godervi al meglio una vacanza di tutti relax fra splendide insenature e piccole baie.

La costiera Amalfitana non è altro che un tratto di costa cosparso di fiori e di piante di limoni a picco sul mare blu, la cosa va da Castellammare di Stabia  fino ad Amalfi  con un paesaggio tipicamente mediterraneo che si estende per una settantina di chilometri. La sua bellezza è stata risconosciuta anche in ambito internazionale tanto che la costiera amalfitana è stata recentemente dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unescoò. A Pasqua il tempo, in quelle zone dovrebbe essere bello, perciò armatevi di maccinetta fotografica, costume e cappello e godetevi questo viaggio fra i sapori e i profumi del mediterraneo. Uno fra gli itinerari più suggestivi, che vi consigliamo, è quello che va da Vico Equense, passando per Sorrento, Positano, Amalfi fino ad arrivare a Ravello.

Positano è famosa per la bellezza del suo paesaggio, per i fiori rossa e rosi che crescono sulla scogliera e per il mare cristallino. Ravello è un centro turistico molto famoso frequentato da numerosi vip, tanto che è stato chiamato “la terrazza panoramica della Costiera” perché da qui è possibile godere di un paesaggio mozzafiato. Sorrento invece si trova sul versante Nord-Occidentale della penisola da cui deriva il nome ed è famoso per i suoi limoni. Da qui potrete raggiungere tantissime zone di interesse come Pompei, Ercolano, il Vesuvio, Napoli, la costa di Amalfi, Capri e Ischia.

 

 

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */