Viaggi & Vacanze

Pasqua nei borghi dell’Umbria

borghi-umbria30

L’Umbria è una delle regione più belle d’Italia, ricca di storia e di natura, fra colline e boschi incontaminati, questa terra unisce alla perfezione tante sfumature dell’Italia. Tantissime le attrazioni con borghi meravigliosi, piazzette, stradine e castelli medievali. Tantissimi i borghi dell’Umbria troviamo prima di tutto Corciano, nei pressi del Lago Trasimeno, gioiello della Valle Umbra, Corciano si trova appollaiato su una bella collina verde con una vista stupenda. Corciano infatti è inserito tra i Borghi più belli d’Italia e in base ad un’antica leggenda, la cittadina fu creata da Coragino, un mitico compagno dell’eroe greco Ulisse.

Un’altro luogo bellissimi dell’Umbria è ovviamente la cittadina di Assisi città natale di San Francesco e a Santa Chiara. Da vedere assolutamente la piazza, centro della città e la spettacolare Basilica di San Francesco (guida agli itinerari consigliati), che è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Orvieto invece fu edificata su una rupe di tufo, questo borgo è famoso per il suo spettacolare Duomo che racchiude la Cappella Nova decorata con gli affreschi sul Giudizio Universale. Tantissimi poi i musei, i palazzi, i vicoli medievali e il famosissimo Pozzo di San Patrizio, davvero suggestivo.

Tra i borghi più belli troviamo anche Bevagna e Spello. Bevagna è un borgo della provincia di Perugia, famoso per le tele pregiate che venivano create qui, tanto da essere chiamate “bevagne”. Bevagna oggi è stata inserita tra i Borghi più belli d’Italia come anche Spello, un borgo medievale che si trova ale pendici del Monte Subasio e si estende incredibilmente in montagna, collina e pianura. Il territorio è ricco di cereali, viti e ulivi tanto che qui si produce un buonissimo olio extravergine d’oliva. Spello infatti non solo è uno dei Borghi più belli d’Italia, ma fa  anche parte dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */