Viaggi & Vacanze

I comuni più belli d’Italia

300223_web

Sono ben 21 i Comuni Italiani ai quali è stato assegnato il prestigioso marchio turistico di ‘Gioielli d’Italia’. Il premio è stato consegnato tenendo conto di diversi fattori fra i quali il grande patrimonio ambientale, culturale, turistico, storico-urbanistico, architettonico ed enogastronomico di questi luoghi che andrebbero visitati non solo dagli stranieri, ma anche e soprattutto dagli italiani. Questi luoghi si trovano sparsi in tutti lo stivale, da nord a sud e comprendono posti più o meno conosciuti.

Troviamo ad esempio Bevagna, in provincia di Perugia, si tratta di un piccolissimo paese già nominato nella lista dei borghi  più belli d’Italia, è infatti stata sede vescovile fino al 9° secolo e ospita una mostra di antichissime tele di famosi pittori. Troviamo poi Bova, che si trova sul versante orientale dell’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria. Qui è la storia a farla da padrona con moltissimi reperti e il segnale dei vari popoli che colonizzarono queste terre, Bova infatti fu teatro delle invasioni di  greci, saraceni e arabi.

A Etroubles, che si trova lungo la strada del Gran San Bernardo, in Valle d’Aosta abitano solo 500 persone, nel periodo del Medioevo questo borgo era molto famoso sia perchè ci passava la via Francigena sia perchè era meta di pellegrinaggio tanto che anche Napoleone lo attraversò per scendere in Italia. Vicino a Matera si trova invece Montescaglioso, csituato in un colle che è anche un’area archeologica, storica e naturale. Questo paesino è apprezzato e famoso per il suo olio e per la festa di carnevale, tanto che Montecagliostro è detto la Città del Carnevale. Il centro storico di Pienza è statonominato invece dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità ricco di monumenti e di edifici storici unici.  Nominati dall’Unesco anche Mantova e Sabbioneta due luoghi davvero suggestivi e meravigliosi dove vi consigliamo di andare.

Di Valentina Vanzini

 

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */