Santander è una città che si trova in Cantabria, in una zona incantanta tra i Paesi Baschi, Castiglia, León, e le Asturie. Incastonata fra le montagne e un mare bellissimo Santander è ricca di fascino e storia. Tanto che nel 1912 il re Alfonso XIII decise di farne la sua residenza estiva acquistando l’intera penisola della Magdalena, dove costruì un farzoso palazzo che tutt’oggi esiste.
Si tratta del Palazzo della Magdalena uno dei maggiori monumenti della città, con bellissimi giardini e un parco di oltre 25 ettari. L’intera isola della Magdalena si può visitare a piedi o a bordo di un trenino denominato il Magdaleno. Bellissime anche le varie isolette che circondano la baia di Santander, si tratta di los Ratones, Pedroda, la Torre e la Horadada. All’interno del parco si può visitare anche un piccolo zoo gratuito con numerosi animali marini, foche, pinguini e otarie davvero splendidi.
Oltre alle bellezze naturalistiche uno dei punti di forza di Santander è senza dubbio il mare, le spiagge qui sono bellissime e da mozzare il fiato, innansitutto La Playa de los Peligros, a cui si accede passando per il promontorio di San Martin. La Playa de los Bikini, famosissima negli anni Settanta e chiamata così perchè gli studenti europei e americani che venivano a studiare nell’università per gli stranieri nel fine settimana si riversavano nella spiaggia.
Infine la Playa de la Magdalena con una scuola di vela. La particolarità di queste spiagge e del mare di Santander è quella di trovarsi in una baia, perciò il mare è sempre piatto e privo di onde, anche nelle brutte giornate. Ma Santander è anche una città ricca di storia e di monumenti bellissimi. Tantissimi i musei da visitare, ma soprattutto gli eventi internazionali e le feste che si svolgono durante tutto l’arco dell’anno. Inoltre raggiungere la città è semplice grazie ai voli low cost.
Di Valentina Vanzini