Viaggi & Vacanze

Carnevale: la battaglia delle arance ad Ivrea

battaglia-delle-arance

Anche questo week end tantissime le feste di Carnevale in tutta Italia. Fra sfilate, carri allegorici e maschere c’è solo l’imbarazzo della scelta. Fra le piazze d’Italia dove il Carnevale sarà più divertente e movimentato Massafra e Ivrea. Massafra è un paesein provincia di Taranto e qui si svolge una delle feste di Carnevale più famose della Puglia. Nel fine settimana dell’8 e 9 Febbraio per le vie del paese sfileranno i carri allegorici, preparati con molto cura e frutto di mesi di lavoro da parte degli artigiani del paese.

Si tratta di carri enormi, bellissimi e animati, davvero imperdibili. La sfilata si svolgerà soprattutto nella giornata di Domenica 10, mentre  il giorno di maretedì grasso, Martedì 12 febbraio, la sfilata inizia alle ore 18.00 e i festeggiamenti proseguiranno fino a tarda sera. Saranno cinque quest’anno le gigantesche costruzioni dei Carri Allegorici, accanto a questi sfileranno anche le Scuole in Maschera, i Gruppi Mascherati e i Gruppi Allegorici.

Da vedere anche il Carnevale di Ivrea, qui il carnevale è divenuto famoso in tutto il mondo soprattutto per la storica Battaglia delle Arance. Questa usanza richiama un frammento di storia del paese ricordando la ribellione del popolo. Ogni anno migliaia di visitatori si riunicono sulla piazza principali con indosso il berretto frigio, secondo la leggenda infatti chi non indossava il berretto era un alleato del tiranno e rischiava di ricevere qualche arancia addosso.
La battaglia delle arance inizierà Domenica 10 Febbraio, a partire dalle ore 14 e avrà come protagoniste 9 squadre a piedi, rappresentanti del popolo, che si scontreranno a colpi di arance con le 9 squadre a cavallo, che rappresentano i tiranni. Chiunque può partecipare alla battaglia,m basta semplicemente iscriversi ad una fazione o all’altro, ossia i tiranni o il popolo. tutti possono prendere parte alla Battaglia semplicemente iscrivendovi per l’una o l’altra fazione. L’evento è a numero chiuso e serve il biglietto.
Di valentina vanzini
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0.0/10 (0 votes cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)

Lascia un commento!

/* ]]> */