Feste, canti, balli e sfilate, il Carnevale sta per iniziare. In questo fine settimana ne abbiamo avuto il primo assaggio, ma ora la festa inizierà davvero! Facciamo allora un giro per il mondo scoprendo le feste di Carnevale a cui si può partecipare. Iniaizmo con il Carnevale di Venezia (dal 26 gennaio al 12 febbraio), si tratta di una delle feste più conosciute ed apprezzate al mondo. Il tema dell’edizione 2013 è “Vivi i colori – Life in colour”. Passiamo poi al Carnevale di Fano (dal 27 gennaio al 10 febbraio) il più antico d’Italia, dopo quello di Venezia tanto che risale al 1347. Il Carnevale di Ivrea (dal 6 gennaio al 10 febbraio) inizia secondo la tradizione il giorno dell’Epifania, è iniziato lo storico Carnevale di Ivrea. Questa manifestazione è stata istituzionalizzata nel 1808 sulla base di antiche feste rionali.
Molto famoso anche il Carnevale di Cento (dal 10 febbraio- 3 marzo 2013) quest’anno la città in provincia di Ferrara festeggerà il Carnevale dopo i tragici eventi sismici dello scorso anno. Famossissimo invece il Carnevale di Viareggio (dal 3 febbraio al 3 marzo) una delle feste più spettacolari con carri colorati e animati che sfileranno lungo la passeggiata a mare viareggina. Il Carnevale di Acireale (dal 26 gennaio al 12 febbraio) è noto come il bel Carnevale di Sicilia ed è molto antico, fra le sue caratteristiche c’è la sfilata dei carri allegorico-grotteschi in cartapesta.
Il Carnevale di Putignano (dal 15 gennaio al 12 febbraio) è il Carnevale più famoso della Puglia, mentre il Carnevale Ambrosiano (dal 10 al 21 febbraio) si festeggia a Milano l’ultimo giorno è il sabato. Nel mondo invece troviamo tante altre feste di carnevale anche molto famose come il Carnevale di New Orleans (dal 19 gennaio al 12 febbraio) quando il Mardi Gras (martedì grasso) si festeggia con splendide sfilate, coloratissimi costumi e tanta musica. Il Carnevale di Rio de Janeiro (dall’8 febbraio fino al mercoledì delle ceneri 13 febbraio) è forse il più famoso al mondo con balli sfrenati, splendide ballerine in costume tradizionale e carri allegorici per una festa che dura fino al mattino.
Il Carnevale di Granville (dall’8 al 12 febbraio) si tiene nell’Ovest della Francia, qui oni anno più di 100000 persone arrivano per celebrare il carnevale. Il Carnevale in Martinica (dall’11 gennaio al 13 febbraio) è invece uno dei più originali e più belli del mondo. Infine il Carnevale in Canton Ticino (dal 7 al 21 febbraio) è caratterizzato da corte, balli in maschera, bancarelle tipiche e tanto divertimento.
Di Valentina Vanzini