Mentre sugli schermi cinematografici sta arrivando l’ultimo capitolo della saga di Twilight: Breaking Dawn – Parte Seconda i milioni di fan che si sono affezionati ed emozionati seguendo le vicende del vampiro Edward e dell’affascinante Bella hanno affascinato centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. Per questo non c’è niente di meglio di un tour e un viaggio fra i luoghi di questa immortale storia d’amore fra licantropi, vampiri e passione.
Iniziamo dal luogo in cui si svolge questa storia d’amore dark e appassionata, ovvero Forks, quella che nel libro viene definita come “la città più piovosa degli Stati Uniti” con una fitta vegetazione dell’Olympic National Park e l’Hoh Rain Forest. Immersa in una luce pallida e crepuscolare è stato teatro della tormentata storia d’amore fra Bella ed Edward. Al centro della città i fans potranno vedere il furgoncino rosso di Bella e potranno prenotare un bel tour della città attraverso i luoghi più significativi, dalla casa del dottor Cullen alla scuola di Bella, ma anche la spiaggia di La Push.
Troviamo poi la città accanto a Forks, Port Angeles dove Bella e le sue amiche vanno spesso a fare shopping nel centro commerciale Gottschalks. Qui Bella ed Edward avranno il loro primo appuntamento. In Breaking Dawn- Parte 1, invece i due innamorati si sposano e poco dopo le nozze partono per la luna di miele sull’isola di Esme in Brasile.
New Moon invece è ambientato in Italia, a Volterra, la città dei Volturi. Le riprese del film sono però state fatte a Montepulciano. I fans potranno così vedere i luoghi in cui ci sono stati i Volturi: l’interno del palazzo del Comune, la cantina del Redi e alcuni palazzi del centro storico. La scena più emozionante del film invec, quando Bella salva Edward, è stata girata in piazza Grande di fronte al palazzo del Comune.
Di Valentina Vanzini