Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei. Ecco allora la singolare classifica dei piatti più strani al mondo. Cibi unici, particolari, a volte da brividi, ma che, se finite in uno di questi paesi, vi consigliamo assolutamente di assaggiarlil. Iniziamo dal Tapulon di carne d’asino, un piatto tipico piemontese che entra a pieno titolo in questa classifica.
E che dire di un’ottima torta, l’ingrediente principale? il sangue di maiale! questo piatto particolare e un po’ macabro si può mangiare a Taiwan. Nella Corea del Sud, invece, uno dei piatti tipici più amati è il polpo crudo, anche in Italia, in alcuni paesi, il polpo crudo si mangia ancora, soprattutto se appena pescato, viene sbattuto sugli scogli e servito con un goccio di limone spruzzato sopra.
In Uganda invece il piatto tipico è costituito dalle cavallette servite sia cotte che crude in diverse varianti. In Francia invece i piatti più strani e disgustosi sono considerati delle vere e proprie prelibatezze, come le escargot, le lumache giganti, che anche in Italia si mangiano, specie con il sugo o in bianco, ma i nostri cugini d’oltralpe consumano anche i piccioni.
Un frutto puzzolento del Sud Est Asiatico, il duran è considerato ottimo e gustoso in questo punto del mondo. Nel Nord Europa invece si consuma molto pesce che di solito è fresco e ovviamente mangiato anche crudo. Qui potreste assaggiare anche il Lutefisk, una variante del classico stoccafisso norvegese, consigliato solo ai palati più forti.
Gli aborigeni australiani al contrario amano cibarsi di larve, mentre in Vietnam una bevanda corroborante e gustosa è lo Snake Wine, un vino ottenuto dal riso che si lascia fermentare in compagnia di serpenti, tartarughe, scorpioni, insetti e persino uccelli. E voi quale piatto strano e particolare preferite?
Di Valentina Vanzini