Viaggi & Vacanze

Andare in Sicilia e dormire in un bed and breakfast, perché no?

Con questa soluzione, infatti, personalmente ho trovato, anzitutto, costi senz’altro più contenuti rispetto all’offerta delle classiche strutture alberghiere e direi che si tratta di un particolare di non poco conto considerando i tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo. In questa mia tappa siciliana, la scelta del bed and breakfast mi ha permesso di visitare, anche se solo in parte, questa magica isola tra l’altro, aggiungo, entrando in contatto con la popolazione.

Questo proprio perché, in genere, si tratta di piccole strutture nelle quali è anche bello lasciarsi trasportare dall’ospitalità locale. Ho trovato calda accoglienza, complessivamente mi sono trovata molto bene: pulito, ordinato, nulla lasciato al caso; tutto molto curato, camera spaziosa, servizi adeguati al rapporto qualità prezzo. Indubbi i vantaggi, insomma, anche in termini di libertà del turista durante la sua permanenza: io, ad esempio, avendo soltanto pernottamento e colazione avevo tutta la giornata davanti per visitare questa bellissima meta molto interessante dal punto di vista turistico e balneare.

Per non parlare, poi, della possibilità di poter assaporare la cucina siciliana! E che cucina! Avevo una vasta gamma di scelta fra diverse soluzioni gastronomiche sia per il pranzo che per la cena; ero libera di spostarmi fra diverse località, ovviamente limitrofe alla mia, per soddisfare le gioie del palato. E, anche sotto questo punto di vista, la Sicilia è molto ricca nell’offerta, cito solo i cannoli e la cassata siciliana, tanto per rispolverare un certo languorino.

Un’esperienza, attraverso la formula del bed and breakfast, che mi sentirei non solo di ripetere, anche per estendere il mio viaggio ad altre zone della Sicilia per me ancora inesplorate, ma di consigliare, infatti la prossima volta alloggerò in un bed and breakfast a palermo.

Viaggiando in Sicilia, infatti, si ha solo l’imbarazzo della scelta su quale zona visitare! Dalla mia esperienza posso dire che la Sicilia è tutta bella e ci sono ampi margini di scelta: è possibile avventurarsi tra i dialetti, le tradizioni e il folclore locale; scoprire le bellezze artistiche e culturali; gli scorci naturali e le aree archeologiche ma anche visitare l’entroterra ricco di storia.

VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 10.0/10 (1 vote cast)
VN:F [1.9.22_1171]
Rating: 0 (from 0 votes)
Andare in Sicilia e dormire in un bed and breakfast, perché no?, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento!

/* ]]> */