Nell’idea generale che si ha di Ibiza, l’isola regina delle Baleari è soprattutto un centro di divertimenti.
La meta ideale per tutti gli appassionati di musica elettronica, la cui leggenda si propaga inviolabile fin dalla seconda metà degli anni ’80: party infiniti sulla spiaggia, orde di turisti che ballano, bevono, si scatenano o si godono sognanti un drink al Cafè del Mar guardando il tramonto e venendo cullati dalla musica chill-out che si propaga dagli altoparlanti.
Insomma, molti vedono Ibiza come una specie di gigantesca isola-discoteca, dove non è possibile fare altro che gettarsi nella mischia e ballare. Se è vero che l’isola deve la sua fama soprattutto a questo, sarebbe ingiusto però considerarla unicamente un divertimentificio.
Le spiagge di Ibiza da sole basterebbero a riservarle un posto d’onore tra le destinazioni vacanziere: chi ha trascorso anche poche ore a Cala Conta o Ses Salines non se le dimenticherà facilmente. L’acqua è meravigliosa, un turchese profondo e cristallino, e le sabbia fine non ha nulla da invidiare a molti paradisi caraibici; i boschi di conifere che circondano le spiaggie offrono relax e frescura.
Gli appassionati di immersioni subacquee possono trovare pane per i loro denti anche a Cala Tarida e Talamanca, così come i velisti in erba e gli appassionati di sport. E Cala Bassa si può rivelare una destinazione ideale per chi viaggia con bambini al seguito. Ibiza, una destinazione per famiglie? Chi l’avrebbe mai detto? Eppure noi, attirati anche dai prezzi convenienti, l’abbiamo scelta come destinazione per le vacanze di quest’anno, e devo dire che i miei due figli ne sono rimasti entusiasti, anche se in un club non hanno mai messo piede (a 4 e 5 anni sono ancora più affascinati dai castelli di sabbia!).
Prenotate le nostre vacanze ad Ibiza con Logitravel, ci siamo preparati a due settimane di relax, che per nostra fortuna hanno mantenuto tutte le promesse. La vita notturna è particolarmente attiva soprattutto nella capitale (che porta il nome dell’isola) e a Sant Antoni de Portmany, perciò se quello che cercate è la tranquillità, basta non frequentare troppo queste due località. Uno dei motivi poi che ci ha spinto a scegliere Ibiza rispetto ad altre isole del Mediterraneo è che le temperature sono particolarmente piacevoli (prendo ad esempio le isole greche, splendide ma dove spesso bisogna fare i conti con 40 gradi all’ombra in alta stagione): tra giugno e agosto variano da minime di circa 17 gradi e massime di 29.
Lasciare l’estate in città, dove l’afa regna sovrana, e passare due settimane nel caldo secco in riva al mare non ha prezzo! Per i bambini in particolare è stato un toccasana. Quindi, lasciate pure da parte i pregiudizi: Ibiza ha qualcosa da offrire a tutti, che cerchiate il party non stop o la vacanza rilassante!