Con il via all’Oktoberfest di Monaco di Baviera nasce la voglia di birra. Se non siete riusciti a partire per Monaco e partecipare alla manifestazione vi consigliamo di volare a Praga dove troverete tantissime birrerie tipiche, le cosiddette pivovar, dove provare non solo birre chiare e scure, ma anche la tipica cucina locale.
Se state visitando la zona di Staré Mesto, la Città Vecchia, dopo un giro al Ponte Carlo e alla Piazza della Città Vecchia con l’Orologio Astronomico, vi consigliamo di fare una visita alla birreria U fleků. In questo locale vengono bevute circa 2000 birre al giorno, tra cui una di produzione propria, scura a base di acqua, luppolo, quattro tipi di malto d’orzo e lievito di birra.
Vicino al Ponte Carlo, troviamo invece la birreria U Zlateho Tygra, La Tigre d’Oro. Il locale è sempre affollato di gente quindi vi consigliamo di andarci presto tra le quattro e le cinque.
A Nové Mesto, la Città Nuova, nei pressi di Piazza San Venceslao tc’è invece una birreria sotterranea dal nome di Novomestski Pivovar. Qui assaggerete una birra stagionata non filtrata, sia chiara che scura, di solito servita insieme all’arrosto di maiale, la specialità gastronomica del locale. Da provare le birre condite con caffè, caramello, zenzero o banana.
U Kalicha è una birreria nata agli inizi del XX secolo, divenuta famosa quando, dopo la Prima Guerra Mondiale, l’autore Jaroslav Hašek pubblicò “Le avventure del buon soldato Švejk”. Negli anni cinquanta divenne una delle birrerie più frequentate di Praga.
Se invece siete a Josefov, il quartiere ebraico di Praga, visitate l’ottimo ristorante birreria Kolkovna. Il locale si trova in un edificio in cui si producevano francobolli, ha due piani di cui uno seminterrato. Qui potrete assaggiare zuppe, piatti veloci da pub, pasta, tradizionali piatti cechi e ottima birra. La specialità della casa è la Velkopopovicky Kozel scura.