La delizia del cibo da strada! chi non l’ha mai assaggiata almeno una volta. Cibo ottimo, gustoso, mangiato mentre si cammina e si chiacchiera. Una vera meraviglia! Ecco allora una classifica dei 10 Paesi con il miglior street food.
Innanzitutto Bangkok in Thailandia, la capitale dello street food dove troverete un’ampia scelta. Fra i più buoni troviamo l’insalata di papaya verde, il pollo al curry, il pad thai ovvero il “fritto in stile thailandese”, mango e riso.
Singapore invece offre un mix fra la cucina cinese, malese, peranakan (un ibrido tra malese-cinese) e indiana. Per le strade della città dunque troviamo centinaia di bancarelle di cibo. Dal pollo tandori a quello hainan, con zenzero e scalogno, ma anche il kaya toast, il panino di marmellata di cocco, da mangiare insieme al caffè forte. Vi consigliamo di assaggiare anche una ciotola di laksa, tagliatelle in zuppa di cocco al curry con carne, tofu, pesce e condimenti vari.
In Malaysia il cibo da strada è una vera cultura, se capitate da queste parti dovete assaggiare i char koay teow, ossia spaghetti di riso saltati in padella, l’assam laksa, una zuppa piccante di pesce torta e il satay di manzo, pollo o maiale.
Marrakech invece nella piazza centrale ospita centinaia di bancarelle di cibo. Tante le specialità, dall’arrosto di agnello con couscous alle melanzane, passando per il kebab, shawarma e harira, la zuppa di pomodoro e ceci speziati.
Anche in Italia esiste una tradizione di street food, più precisamente a Palermo dove fra le stradine della città potrete assaggiare degli ottimi arancini (o arancine), crocchè di patate, panelle e cardoni.
In Vietnam potete assaggiare il pho, una zuppa di noodle, il banh mI, ma anche gli squisiti involtini primavera.
La Turchia è la patria del doner kebab, ma anche del lahmacun, una focaccia condita con verdure tritate, carne macinata e spezie e il midye dolma, delle cozze ripiene.
Di Valentina Vanzini